Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

Fermo dice no alla centrale a biomasse a Campiglione

FERMO – A proposito dell’ordinanza del Tar Marche sul ricorso presentato da Powercrop e Eridania-Sadam, la Provincia di Fermo ribadisce la contrarietà alla realizzazione della centrale a biomasse di Campiglione, evidenziando tutte le criticità che essa comporta. L’amministrazione sottolinea come lo stesso Tar, nell’ordinanza, non ritiene superate le difficoltà del caso a causa dell’elevata

Destinazione Marche con un click

ANCONA – Siamo la generazione dei servizi a portata di click: dal lavoro alla vacanza l’uomo moderno è ormai abituato all’utilizzo di strumenti informatici, dai social web ai siti specializzati abbiamo l’informazione anche a portata di mano. Per questo, con l’intento di promuovere il prodotto turistico “Destinazione Marche”, la Regione ha avviato un progetto di formazione

Asfaltature strade, aggiudicati i lavori

FERMO – Aggiudicati i lavori di asfaltatura di diverse strade della città, appaltati ad aprile. Gli interventi, che rientrano nel programma delle opere pubbliche dell’amministrazione comunale, interesseranno diversi quartieri della città, centrali e periferici per il ripristino delle sedi stradali, deteriorate anche in seguito alle nevicate dello scorso anno. Ad aggiudicarsi il primo stralcio del

La cultura marchigiana al Salone del Libro di Tornino

ANCONA – Le Marche al Salone del libro di Torino; per la ventiseiesima edizione la Regione presenterà al Lingotto la terra di cultura in ogni declinazione. “È la riflessione sulla cultura di progetto, sulle frontiere dell’innovazione e i procedimenti creativi a rendere questa edizione quanto mai attraente e interessante per una politica culturale proiettata a divenire sempre più fabbrica delle

Brambatti alla consegna per Le Marche in Blu

FERMO – Oggi, 14 maggio, il Sindaco di Fermo Nella Brambatti, accompagnata dall’Assessore all’Ambiente Elmo Tappatà, dall’ingegner Piero Moriconi, dirigente del settore Ambiente e dalla dottoressa Sonia Capeci, dell’ufficio ambiente in trasferta a Roma per partecipare alla conferenza di presentazione delle Bandiere Blu 2013, organizzata dalla Fee Italia (Foundation for Environmental

Emergenza casa, le proposte in giunta

ANCONA – L’emergenza abitativa merita risposte e il mercato edilizio va stimolato. Questi gli argomenti al centro dell’incontro che l‘assessore all’Edilizia Pubblica, Antonio Canzian, ha avuto con le organizzazioni di categoria degli inquilini e della proprietà edilizia per analizzare l’impiego più efficace delle risorse, pari a due milioni di euro, che la Regione ha destinato

A Milano si gustano le Marche con Cibi d’Italia

LE MARCHE – Il made in Marche al Castello Sforzesco; fino a domenica 5 maggio a Milano si degusteranno olive ascolane, salumi, visciole e liquor d’ulivi nell’ambito di Cibi d’Italia, la manifestazione organizzata dalla Coldiretti e inaugurata domani dal presidente nazionale Sergio Marini. Per la nostra regione sono state selezionale quattro aziende che rispecchiano le diverse realtà del

Al via il Cammino Francescano della Marca

ASSISI – Si è aperta stamattina la seconda edizione del “Cammino Francescano della Marca”. A impartire la solenne benedizione al nutrito gruppo di partecipanti (circa 80) provenienti da molte regioni d’Italia e anche dall’estero (Francia, Olanda, Germania), è stato il padre guardiano della basilica. A seguire si è tenuta la distribuzione delle credenziali da parte del Rettore

Boom di prenotazioni per gli agriturismi marchigiani

ANCONA – Con il bel tempo è tornata anche la voglia di vacanza in campagna, soprattutto da parte di turisti italiani, magari per la prima volta nelle Marche, anche se la scelta è sempre più last minute, complici la crisi e il meteo. Questo il quadro che emerge da un’analisi della Coldiretti Marche e dell’associazione agriturista Terranostra secondo la quale il bilancio delle prenotazioni

crisi economica

Crisi, un impegno collettivo per l’emergenza

FERMO – Giovedì 18 aprile si è svolto l’incontro chiesto dalle organizzazioni sindacali con l’Amministrazione provinciale relativo a come fronteggiare la grave crisi che sta colpendo la popolazione fermana. Per Cgil e Cisl è opportuno attuare prima possibile uno sforzo collettivo a partire dalle criticità e che renda le azioni più efficaci nel dare risposte a singoli ed imprese travolte

Tavoli tecnici per l’Unione dei Comuni

ANCONA – È necessario avviare dei tavoli tecnici per favorire il riordino territoriale degli enti locali e l’applicazione della legge regionale 44/2012 che individua i limiti demografici minimi delle Unioni dei Comuni in merito all’esercizio associato delle funzioni e dei servizi comunali. Presto la convocazione per fare il punto con l’obiettivo di definire una proposta di legge sulla base

casa-memoria

Casa della memoria per rivivere la storia del 900

SERVIGLIANO – Verrà inaugurata ufficialmente martedì 23 aprile, a partire dalle ore 10, alla presenza di numerose autorità e di studenti delle scuole, la Casa della Memoria, un importante Centro di documentazione sulla storia del campo di concentramento, la Shoah, il razzismo e la resistenza civile. L’iniziativa nasce dalla necessità di mantenere viva l’ex stazione ferroviaria adiacente