Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’
ANCONA – Le Marche protagoniste all’edizione 2013 di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati al via il 7 aprile presso Verona Fiere. Una regione che vanta oltre 17mila ettari di vitigni arriverà alla kermesse veronese con 109 espositori e oltre 200 delle migliori etichette, fra cantine e produttori a testimonianza dell’importanza che ha il mercato enologico nell’economia
Per onorare il buon vecchio detto Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi gli italiani che scelgono di andare in vacanza optano per periodi brevi di massimo tre giorni, secondo i dati della Coldiretti. Complice il maltempo non sono in molti a fare i bagagli, piuttosto si preferisce prenotare all’agriturismo. “Sono vicini al tutto esaurito per il pranzo di Pasqua i 795 agriturismo delle Marche –
FERMO – Dopo la presentazione dello scorso dicembre, il Miti – Museo dell’Innovazione e della Tecnica Industriale di Fermo aprirà definitivamente al pubblico a partire dal 30 marzo, tutti i sabati e le domeniche pomeriggio. Per Pasqua, il Miti sarà visitabile anche lunedì 1 aprile. Realizzato all’interno delle Officine Storiche dell’Istituto Tecnico Industriale “Montani”
FERMO – Prosegue l’opera di salvaguardia ambientale e avifaunistica a Lido di Fermo per la difesa del Fratino: operazione sostenuta dall’ Assessorato all’Ambiente con la collaborazione fattiva delle associazioni Smilax Nova, Lipu e Bioma finalizzata alla protezione e difesa dell’ambiente. Nel tratto di spiaggia libera a “Casabianca” ove il Fratino nidifica da diversi
FERMO – Sono diciotto le nuove attività finanziate con la seconda edizione del Progetto Colombo. Presentate stamattina presso la Sala Consiglio della Provincia, alla presenza del presidente Fabrizio Cesetti, le attività saranno finanziate con 380mila euro. I fondi serviranno a sostenere nella fase di avviamento cinque imprese impegnate nella ristorazione, due nel settore della cultura, tre nel commercio,
ANCONA – Favorire la riqualificazione urbana e agevolare l’alienazione del patrimonio abitativo a vantaggio degli inquilini, prevedendo il pagamento rateale. Questi gli obiettivi della proposta di legge che la Giunta Regionale ha inviato all’Assemblea legislativa per l’approvazione. A ribadire tali esigenze è l’assessore all’Edilizia Pubblica Antonio Canzian.
FERMO – In una lettera inviata ai Prefetti di Ascoli Piceno e Fermo la Flg Cgil provinciale ha evidenziato lo stato di difficoltà in cui versa il personale precario della scuola, che lamenta gravi ritardi nei pagamenti degli stipendi mensili. A molti di coloro che collaborano in maniera tangibile per garantire il diritto allo studio in tutte le sue forme infatti manca ancora la retribuzione di gennaio
ANCONA – Dopo il successo alla Bit, l’azione di promozione turistica della Regione prosegue in ambito nazionale e internazionale. Dopo la partecipazione, nell’ambito dello stand Enit, alle fiere Fiere di Monaco di Baviera (dove è stato presentato il progetto Terre del Duca) e Itb di Berlino, le Marche sono reduci dalla partecipazione alla Mitt (la Fiera internazionale del turismo più importante
ANCONA – Ci siamo, oggi sabato 23 e domani domenica 24 marzo si terrà la XXI Edizione della Giornata di Primavera del Fai(Fondo Ambiente Italiano), nelle quali sarà possibile visitare in tutta Italia 700 beni(palazzi, giardini, ecc..) che spesso sono chiusi al pubblico. E la regione Marche, considerando il ricco patrimonio artistico e culturale di cui dispone, non fa eccezione e metterà a disposizione tra
FERMO – Sarà inaugurato domenica, 24 marzo, a partire dalle 17 il complesso Sagrini di viale Trieste, nuovo punto d’incontro per il quartiere di Santa Caterina e importante spazio alternativo per la città. Dopo l’illustrazione del progetto a cura degli architetti Di Ruscio, Guerrieri e Nasini si procederà alla visita alle nuove sedi Solgas e Asite. Seguirà l’inaugurazione della Sala
FERMO – Sono stati approvati due progetti finanziati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Exit Entry 7 e Includendo: dal trafficking all’inclusione 9 riguardano entrambi le vittime di tratta e predisposti dall’associazione On the Road Onlus, con il coinvolgimento attivo di diversi enti territoriali di Abruzzo, Molise e Marche, tra cui la Provincia di Fermo e i suoi assessorati alle




