Stai sfogliando la categoria ‘San Benedetto del Tronto’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Promuovere le eccellenze e il territorio. È questo il filo conduttore dell’iniziativa che si svolgerà martedì 15 aprile alle ore 10.30 presso l’Istituto Professionale dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di San Benedetto del Tronto. Un evento di degustazione e formazione con Moreno Cedroni, chef stellato di fama internazionale noto
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dalla narrazione all’operatività, è con queste parole che Gian Mario Spacca traccia i contorni del Master di Management del Turismo, in attivazione presso la sede sambenedettese dell’Università Politecnica delle Marche. Il percorso di alta formazione, che muove 100 mila euro di organizzazione, è stato realizzato in stretto collegamento con il sistema turistico
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La senatrice Camilla Fabbri della Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato sarà a San Benedetto del Tronto venerdì 4 aprile per ascoltare in presa diretta le problematiche delle aziende. E comincerà dalla ditta “Dienpi” (manifattura e accessori moda), visitando man mano le aziende indicate dalla Cna, così da ascoltare dalla viva voce degli artigiani
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Torna “Sposi in Riviera”, la manifestazione organizzata da Oriana Grandi Eventi in collaborazione con il Comune di San Benedetto. Il 5 e il 6 aprile il centro cittadino sarà allestito ad hoc per la sesta edizione dell’iniziativa. Parteciperanno acconciatori, truccatori, stilisti e fotografi specializzati che metteranno in mostra tutto ciò che serve per il giorno
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È stato approvato il progetto preliminare per la trasformazione dell’ex sede del Tribunale in sede della scuola secondaria inferiore Mario Curzi. L’assessore Sestri ha spiegato che nel piano triennale delle opere pubbliche sono previsti 1.650.000 euro e che poi sarà necessario reperire i restanti 750.000 euro, risparmiandola presumibilmente dalla somma che oggi il Comune
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Durante il Consiglio comunale di oggi, sabato 29 marzo, è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno del consigliere Morganti (Pd) in cui si chiede di studiare meglio la misura del fermo biologico della pesca, documento al quale hanno già aderito Confcommercio, Confesercenti, Asimprese, Associazione Albergatori e Cna sezione nautica. In particolare, nel documento
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I lavori di riqualificazione in piazza Piacentini al paese alto sono da poco iniziati e, visti i reperti archeologici tornati alla luce con la prima fase dei lavori di messa in sicurezza, il Comune e la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche hanno deciso di effettuare sondaggi mirati nella nuova area di cantiere.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il 28 marzo, dalle ore 15 alle ore 19, e il 29 marzo dalle 9 alle 13, la Riviera delle Palme sarà teatro di un seminario di diritto di famiglia, “L’Affidamento condiviso: interpretazione autentica della legge, sua interazione con la mediazione familiare e prospettive di riforma”.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nel corso dell’incontro di Asimprese, organizzato lunedì pomeriggio presso lo chalet La Bussola di San Benedetto, è stato fatto il punto sulle novità relative alla normativa Bolkestein. Il rappresentante delle concessioni balneari iscritte all’associazione, Emidio Del Zompo, ha analizzato la nuova posizione esternata da Maria Damanaki, presidente della Commissione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La raccolta differenziata dei rifiuti appartiene a quella serie di buone pratiche che innalzano la qualità dell’ambiente di un territorio con le conseguenti ricadute positive nella vita del singolo. Sulla base di questo monito, la Cna di Ascoli Piceno promuove l’iniziativa “Fare Raccolta” per raccogliere rifiuti riciclabili valorizzando le imprese e incentivando
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una delegazione della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) delle Marche sarà fino al 27 marzo in Marocco assieme all’assessore alle Attività produttive Fabio Urbinati, all’europarlamentare Guido Milana e al presidente dell’Associazione Italiana di Automazione Meccatronica (AIDAM) Alessandro Torsoli. L’obiettivo
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Volge al termine il progetto di educazione ambientale “Un salto nella Natura” finanziato nell’ambito del programma europeo “Youth in Action” e realizzato grazie al supporto logistico-scientifico della Riserva Naturale Sentina, del CEA La Torre sul Porto di San Benedetto del Tronto e con la coordinazione dall’associazione I Girasoli onlus.




