Stai sfogliando la categoria ‘San Benedetto del Tronto’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Piazza Emanuela Setti Carraro, riqualificata e rinnovata, viene restituita alla città. La cerimonia del taglio del nastro si svolgerà domenica 23 febbraio alle 17. Dopo la benedizione da parte di Don Pio Costanzo, parroco della chiesa di Cristo Re, e il saluto del sindaco, si presenterà l’opera.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Chi entra in contatto con il mondo dell’infanzia si rende conto di quanto sia necessario promuovere nei bambini la consapevolezza di nuovi modi di apprendimento. I metodi tradizionali, spesso utilizzati per accompagnare i bambini a svolgere i compiti, non sono sufficienti a sviluppare nel bambino un’autonomia nello studio soprattutto se entrano in campo specifici
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La famiglia è il primo luogo dell’anima, lo spazio in cui i genitori formano le persone del domani. Ma oggi il nucleo familiare come istituzione è in crisi, gravato dalla rottura con il meccanismo etico ed educativo della Chiesa e della Scuola; dentro tra le mura domestiche è sempre più faticoso trasmettere ai figli il rispetto per gli altri, la dignità del lavoro,
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In Riviera è tutto pronto per il Carnevale 2014; questa edizione coinvolgerà tutta la città con l’organizzazione, oltre alla sfilata dei carri allegorici, di tante feste nei quartieri e nelle strutture comunali. Domenica 23 febbraio la prima sfilata dei carri allegorici che sarà replicata domenica 2 e martedì 4 marzo. Il cartellone prevede un ricco programma per grandi
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’associazione Amici del Carnevale Sambenedettese comunica i titoli dei cinque carri che sfileranno a San Benedetto domenica 23 febbraio, domenica 2 e martedì 4 marzo. “Cattivissimo me” di Mariano Partemi ed Emidio Quinzi, “Stiamo arrivando!!!!” di Elvezio Bianconi e Sandro Cinciripini, “Selvaggi!” di Roberto Narcisi e Luciamo Virgili,
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Siamo alla fase decisiva per la realizzazione di un’opera fondamentale per migliorare la circolazione della zona sud della città: il sottopasso di via Pasubio. Il sottopassaggio infatti eliminerà l’attraversamento della linea ferroviaria lungo la statale Adriatica a Porto d’Ascoli. Com’è noto a chi attraversa la città lungo la direttrice sud –
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si apre domani giovedì 13 febbraio la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano e ambasciatrice della nostra città sarà l’assessore alla cultura, turismo e politiche sociali Margherita Sorge la quale presenterà, con un intervento, la preziosa offerta turistica della Riviera delle Palme, dal titolo “Da un granello di sabbia a un mare di divertimento, da ImmerSea
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il “Giorno del Ricordo” delle vittime delle foibe è stato celebrato dagli studenti sambenedettesi con la visita al Centro di raccolta profughi di Servigliano. Accompagnati dall’assessore alle politiche giovanili Luca Spadoni, dai docenti e dalla dirigente dell’Isc Centro Stefania Marini, i ragazzi delle scuole medie inferiori “Cappella”,
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Riviera delle Palme continua a pianificare una strategia turistica in vista della bella stagione. Giovedì 6 febbraio si è svolto, infatti, un nuovo incontro dei rappresentanti delle associazioni di categoria del settore turistico, dell’Amministrazione comunale e alcuni tour operator locali esperti di incoming. All’ordine del giorno le strategie da attuare nella Riviera
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dare un nuovo slancio al porto di San Benedetto del Tronto e alle attività della cantieristica a esso legate; è questo lo scopo che la Cna provinciale di Ascoli Piceno intende perseguire con il seminario organizzato per il 6 febbraio alle ore 10.30 presso la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto. I lavori del seminario partiranno da un’esperienza che si vuole far
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’urbanizzazione nella fascia costiera è aumentata del 300% in 50 anni, in alcuni comuni del 400%. Stando ai dati del rapporto Istat-Cnel sul Benessere equo e sostenibile dello scorso anno, il focus sulla costa marchigiana aveva mostrato cittadini preoccupati dalla cementificazione selvaggia. Ma, come la Regione Marche, l’intera costa adriatica (1.470 chilometri di litorale)
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il comitato Ambiente e salute nel Piceno prosegue la sua attività per scongiurare definitivamente l’ombra dello stoccaggio gas nella Riviera delle Palme. Dopo la presentazione del documento prodotto dalla Commissione di monitoraggio, in cui sono state puntualizzate le pendenze tecniche della procedura di Gas Plus, i rappresentanti del Comitato portano alla luce le informazioni




