Stai sfogliando la categoria ‘San Benedetto del Tronto’

Il Florentia World elimina le sale slot

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Via le slot al Florentia World. Luca Trovarelli ha tolto dal suo locale di via Fioravanti a San Benedetto del Tronto le quattro macchinette che si trovavano al piano superiore della sua attività, una delle più frequentate da giovani e giovanissimi. Una decisione covata da un po’ e presa anche a seguito dello sconto del 30% sulla Tares proposto dai Comuni della riviera

ComPol, Caciotto spiega il marketing politico

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Continua la serie di seminari sulla comunicazione politica, organizzati dal Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle relazioni Internazionali dell’Università di Macerata e dal Consorzio Universitario Piceno, con il quarto appuntamento dal titolo “Marketing politico” che si terrà sabato 16 novembre alle ore 10.30 presso l’aula

Le case dell’acqua entrano in funzione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Saranno inaugurate sabato 16 novembre, tempo permettendo, due case dell’acqua che erogheranno acqua filtrata naturale e leggermente frizzante. Le due postazioni, una all’ingresso del parco Woytila e l’altra in piazza Setti Carraro a Porto d’Ascoli, rappresentano un’opportunità – come tiene a precisare l’assessore all’Ambiente Paolo Canducci

Burrasca lungo la costa e disagi diffusi

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’arrivo del maltempo era annunciato e dai dati rilevati questa mattina dagli esperti meteo è la depressione, attualmente sul golfo di Napoli, a generare l’insistenza di un continuo richiamo di area fredda e instabile. Piogge e vento sono arrivati, sino alla tarda mattinata di domani sono previsti “momenti di severo maltempo, con precipitazioni intermittenti ma

Percorsi guidati alla Riserva Naturale Sentina

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Classificatasi al secondo posto tra tutte le oasi e riserve naturalistiche che hanno fatto domanda, la Riserva naturale della Sentina beneficerà di un contributo regionale di 56.250 euro per la realizzazione di percorsi perdonali che agevoleranno ulteriormente coloro che intendono visitare la splendida area umida a cavallo tra Marche ed Abruzzo.

Gusta i vini del Marcuzzo, sei giorni con il sommelier

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Capire cosa si beve non è semplicemente bere; sotto quest’ottica nasce l’edizione 2013 di “Gusta i vini del Marcuzzo” dove prenderanno parte nove oleifici e diciotto cantine di Marche e Abruzzo. Stefano Nico, sommelier della Scuola Europea Sommelier e fiduciario della sezione marchigiana dell’associazione, sarà presente al Centro Commerciale Porto

Ipsaar, tutti contrari alla riorganizzazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’assessore alla Cultura e alla Pubblica istruzione Margherita Sorge replica alle dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti della Provincia di Ascoli Piceno. Se la Provincia puntava il dito sulle assenze del Comune sambenedette durante le runioni, la Sorge comunica che di riunione riservata ai rappresentanti delle Amministrazioni ce ne è stata solo una e “il

Il nuovo vescovo è Carlo Bresciani

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Fatto il nome del nuovo vescovo della Diocesi di San Benedetto, Ripatransone e Montalto, sarà monsignor Carlo Bresciani a subentrare alla rinuncia del vescovo Gestori presentata quasi tre anni fa. Don Romualdo Scarponi è stato confermato vicario e oggi nella cattedrale ha letto ai fedeli accorsi le parole del nuovo vescovo Bresciani, di cui si prevede l’arrivo a gennaio.  

Istituti superiori, lungimiranze e pretesti

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’ordine del giorno presentato in Consiglio comunale il 30 ottobre in cui si è chiesta alla Provincia la sospensione della procedura di riorganizzazione delle scuole superiori del territorio e alla Regione di non tener conto di eventuali richieste viene amaramente commentato dal presidente della Provincia Piero Celani, affiancato dall’assessore provinciale Antonini e

Case dell’acqua e acqua pubblica

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In merito all’istituzione delle Case dell’Acqua e all’approvazione del regolamento avvenuto lo scorso 30 ottobre, il Movimento Cinque Stelle riflette sulla concezione di acqua pubblica come bene comune al primo punto della “Carta di Firenze” e un fondamento cardine degli aderenti al Movimento. L’approvazione del regolamento comunale per l’attivazione

Richiesta la sospensione del riordino degli istituti superiori

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Da alcuni giorni si sta parlando di riorganizzazione degli istituti scolastici del Piceno e dal capoluogo alla riviera i punti di vista sono diversi; se per il presidente della Provincia Piero Celani si parla di riorganizzazione per creare una rete di istituti ben strutturata, per l’assessore sambenedettese Margherita Sorge lo smembramento dell’Ipsaar di San Benedetto

Case dell’acqua, presto attivi i due impianti comunali

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È stato approvato, durante la seduta del Consiglio comunale del 30 ottobre, il regolamento di utilizzo delle due “Case dell’acqua” comunali posizionate in viale De Gasperi e in piazza Setti Carraro a Porto d’Ascoli. Le due strutture, realizzate con il contributo del Bacino Imbrifero del Tronto e del gruppo Gabrielli, entreranno in attività nelle prossime