Stai sfogliando la categoria ‘San Benedetto del Tronto’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un incontro per il Piano di azione sulla mobilità sostenibile; domani alle 12 in sala consiliare si terrà l’incontro rivolto alla cittadinanza per la presentazione dei progetti illustrati da amministratori e tecnici. Il resoconto delle iniziative “Salute Benessere del Territorio-Sbt: pedalata in città”, “+Bici-SUV” e “Quest”, il questionario
ASCOLI PICENO – Il Rotary Club di Ascoli Piceno riflette sulla Riserva Naturale Regionale Sentina, facendo il punto sui cento ettari di proprietà del Comune ascolano ma ubicati in riviera e da anni abbandonati. Durante la riunione tra il Rotary Club di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto, alla presenza dei sindaci Guido Castelli e Giovanni Gaspari, l’assessore Paolo Canducci, l’assessore
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In occasione della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti” da oggi fino a domenica 25 San Benedetto si unisce alle iniziative di carattere internazionale che vedono coinvolti diciannove paesi dell’Unione Europea. Sensibilizzare istituzioni e consumatori sulle strategie e le nuove pratiche di riciclo e riuso dei materiali saranno il volano per il pieno rispetto
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per i dodici anni di attività del Centro Commerciale La Fontana arriva Emanuela Aureli. Dalle 16 di domani la comica dalle mille trasformazioni proporrà alla clientela un grande spettacolo presentato da Stefano D’Alberto. Grandi risate per i presenti fino al taglio della maxi torta e brindisi di bollicine.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Viaggio e opportunità per il lavoro, la crescita personale e la formazione; questo è “Eurotrip, Piceno: Live it or Leave it?”, il progetto dell’assessorato alle Politiche sociali giovanili affidato alla realizzazione dell’associazione culturale Radici Migranti. Di fronte ai sempre più giovani che si avventurano alla scoperta delle capitali europee o alla
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuovo piano d’azione per la mobilità urbana; oltre trecento i questionario compilati online che mettono a nudo le abitudini dei cittadini nel territorio. Circa un mese fa, infatti, ha preso inizio la raccolta informazioni e suggerimenti utili a tema mobilità volti allo sviluppo di un progetto sostenibile da analizzare e attuare. Se ne parlerà lunedì e martedì in Comune.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Itb Italia firma la richiesta per incontrare il sindaco Giovanni Gaspari e discutere su alcuni punti del Piano Regolatore di Spiaggia. Sul tavolo della discussione i problemi relativi alla recinsione degli stabilimenti balneari seguendo le normative regionali e nazionali, in quanto si avvicina la stagione invernale; chiusura necessaria per mettere in sicurezza le strutture
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “È ormai giunto il tempo che il Consiglio comunale decida di schierarsi senza se e senza ma al fianco dei cittadini“, così esordisce il comitato Ambiente e salute nel Piceno. Dopo che la Gas Plus non risponde alle osservazioni poste e non si prefigge di fare le rilevazioni necessarie dopo aver realizzato la centrale, per il Comitato è arrivato il momento di passare
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “I colori della Funny Farm” conquistano gli amanti dell’arte; la mostra alla Palazzina Azzurra, inaugurata lo scorso sabato, raccoglie i lavori realizzati nell’atelier di Maria Franca Fanni durante i suoi laboratori. Presentata dalla professoressa Manuela Buttafuoco e dall’assessore alla cultura Margherita Sorge, sarà aperta fina al 21 novembre.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il presidente del Comitato di quartiere Elio Core vuole incontrare il sindaco Gaspari per parlare del sottopasso ferroviario in via Mare, lamentando la pericolosità della struttura che ad oggi risulta “obsoleta e non più rispondente alle nuove esigenze della città”. Necessario, inoltre, il confronto con l’assessore ai lavori pubblici e il direttore delle Ferrovie
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Concluso il Premio del Documentario Libero Bizzarri, l’attività della Fondazione prosegue attraverso l’apertura di un archivio straordinario composto da migliaia di documenti e film disponibili al pubblico nella sede di via Gronchi 11, nel quartiere Agraria, dove possono essere presi in prestito oppure proiettati e visti nella sala proiezioni in maniera del tutto gratuita.




