Stai sfogliando la categoria ‘San Benedetto del Tronto’

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Catastroika” il film vincitore del diciannovesimo Premio del Documentario Libero Bizzarri; la giuria della sezione “Confini Mobili”, presieduta da Giuseppe Ferrara, ha decretato l’assegnazione del premio ad una pellicola sulla crisi greca, realizzata da Aris Chatzistefanou e Katerina Kitidi.

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I numeri del Musical Europa Festival fanno discutere; sotto la mannaia della spending review i conti della rassegna estiva fanno indignare, soprattutto quando si vedono uscire 103mila euro totali dalle casse cittadine e gli incassi sono a dir poco esigui. “Se il Comune ha disponibilità ben venga, – commenta il consigliere Riego Gambini – se però sappiamo e ammettiamo
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Weekend di degustazione e divertimento a La Fontana di Porto d’Ascoli; il rinnovato centro commerciale si apre all’enogastronomia e all’arte. Si inizia sabato dalle ore 16 sarà proposto la degustazione di castagne e vino, mentre domenica sarà organizzato il Festival dell’Arte. Durante il pomeriggio sarà possibile passeggiare nella galleria, richiedere caricature
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Il confine sottile della precarietà”, questo il tema del forum di venerdì e sabato pensato come conclusione ideale della diciannovesima edizione del Premio del Documentario Libero Bizzarri. All’Università Politecnica delle Marche di via Mare, in perfetta linea con la sezione “Confini mobili”, due giorni di alta riflessione con l’inizio del
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il 12 novembre rappresenta il termine ultimo per salvare il giudice di pace di quei comuni sottoposti alla mannaia dei tagli alla giustizia; speranze archiviate per gli uffici rivieraschi in quanto dal palazzo comunale è arrivato il no per gli eventuali oneri. Si combatte, invece, per mantenere il Tribunale per il quale sembrerebbe non essere stato contemplato un termine dal decreto
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “I colori della Funny Farm” è il titolo della mostra che sarà allestita alla Palazzina Azzurra dal 10 al 21 novembre. La collettiva propone opere di un gruppo di donne che si sono impadronite dell’uso del colore, ognuna dedicandosi ad una specifica dominante cromatica messa a punto nel laboratorio, o meglio la farm, di Franca Fanni. L’inaugurazione sabato
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Lettera di dimissioni dalla presidenza dell’associazione Città dei bambini; forte azione di protesta quella di Tonino Armata che, disarmato dalla “mancanza di sensibilità dei politici locali e regionali verso la cultura dell’infanzia”, vuole accendere i riflettore sulla questione che coinvolge la realtà associativa rivolta ai più piccoli.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Temi d’attualità per il mercoledì del Premio Bizzarri; per la sezione in concorso “Confini Mobili” sarà proiettato alle ore 18 a Palazzo Piacentini il documentario “Catastroika” di Aris Chatzistefanou e Katerina Kitidi; titolo che richiama gli effetti sulla società russa delle privatizzazioni, che assume un valore estremamente contemporaneo se
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La città ha bisogno di nuove idee e Paolo Forlì, Gianni Schiuma e l’assessore Fabio Urbinati hanno presentato un’iniziativa che potrebbe far tornare a vivere la riviera anche durante un periodo destagionalizzato come questo. Da domani al Viniles si susseguiranno ventidue appuntamenti di musica, arte e buon cibo che danno vita a una fuori stagione musicale di tutto
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Centro Locale di Formazione di San Benedetto del Tronto comunica che è stata avviata una nuova procedura comparativa (mediante valutazione dei curricula) per il conferimento di incarichi per docenti e assistenti d’aula per i corsi di formazione gratuita FSE quali: “Graphic Designer”, “Tecnico Problematiche Comunitarie (Europrogettista)” e “Tecnico
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuovi appuntamenti per il Premio Bizzarri; per la sezione in concorso Confini Mobili sarà proiettato il documentario del regista austriaco Nikolas Geyrhalter “Abendland”, alle ore 18 a Palazzo Piacentini si percorreranno le realtà della notte, tra uffici postali, centri di permanenza temporanea, proteste e vita. A Paese Alto i lavori continueranno in serata alle 21.30
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Presentati i dati relativi all’andamento turistico della riviera sambenedettese; l’ufficio Turismo del Comune ha rielaborato i dati forniti dalla Regione Marche stilando un chiaro andamento di arrivi e presenze dall’inizio del 2012, con un particolare focus per i tre mesi estivi. “Rispetto al dato nazionale che segna -5,6% di arrivi e -6,9% di presenze –




