La funzione Live Translation per gli auricolari Apple (AirPods 4 con ANC, AirPods Pro 2 e Pro 3) permette di tradurre in tempo reale ciò che viene detto attorno a te, con l’iPhone collegato che svolge la traduzione tramite l’applicazione Translate e la tecnologia Apple Intelligence integrata nel sistema.
Cosa cambia con Live Translation sugli AirPods
Dal punto di vista tecnico, quando la funzione è attiva, l’audio dell’interlocutore viene catturato, analizzato e tradotto dal dispositivo, e la traduzione può essere ascoltata o visualizzata sullo schermo dell’iPhone.
Le lingue inizialmente supportate includono inglese (UK/US), francese (Francia), tedesco (Germania), portoghese (Brasile) e spagnolo (Spagna). Apple ha annunciato che entro la fine del 2025 verranno aggiunte anche italiano, giapponese, coreano e cinese (semplificato).
Perché in Italia (e in gran parte dell’UE) la funzione è ancora limitata
Contrariamente a quanto riportato da alcune fonti, la funzione non è ancora pienamente attiva per gli utenti con account Apple registrato nell’Unione Europea. Apple stessa segnala che:
“Live Translation with AirPods is not available if you are in the EU and your Apple Account Country or Region is also in the EU.”
La ragione, come riportano le analisi giornalistiche, è legata alle normative europee, in particolare al Digital Markets Act (DMA) e ad altre regolamentazioni che impongono interoperabilità, gestione dei dati e requisiti di privacy specifici per funzionalità IA.
Ci sono tuttavia segnali che Apple stia modificando il suo approccio: fonti tedesche indicano che la funzione potrebbe essere resa disponibile in Europa a breve, dopo aver adeguato l’architettura al regolamento.
In sintesi: se sei in Italia e hai un account Apple con sede nell’UE, al momento non puoi attivare Live Translation sugli AirPods.
Se invece utilizzi un account registrato fuori dall’UE o sei in viaggio in un Paese non soggetto alle stesse restrizioni, la funzione potrebbe essere attiva.
Cosa cambia per l’utente e cosa attendersi
Una volta resa disponibile anche in Italia, la funzione promette di rivoluzionare l’uso quotidiano degli AirPods: conversazioni in lingue diverse senza necessità di estrarre il telefono o aprire app specifiche, traduzioni in tempo reale durante viaggi, meeting internazionali o semplici scambi informali.
Nel frattempo, ecco cosa puoi fare:
-
Verifica se i tuoi auricolari sono compatibili (AirPods 4 ANC, Pro 2 o Pro 3) e se hai un iPhone supportato con iOS 26 e Apple Intelligence attiva.
-
Tieni d’occhio gli aggiornamenti firmware degli AirPods e del tuo iPhone.
-
Controlla il supporto ufficiale Apple per la disponibilità della funzione nella tua regione.
-
Se sei utente europeo, considera che la funzione potrebbe essere attiva in futuro: preparati aggiornando i dispositivi.
AirPods Live Translation è una tecnologia reale e definita, ma la disponibilità in Europa è ancora condizionata da normative e tempistiche. Vale la pena tenerla d’occhio e prepararsi, ma per ora non è un servizio immediatamente accessibile a tutti.









