Stai sfogliando la categoria ‘Attualità’
ASCOLI PICENO – Dopo lo straordinario successo della prima edizione, con oltre 3 mila partecipanti , torna il Festival dell’Appennino 2012 patrocinato dal Ministero dell’Ambiente con un cartellone ricco di novità che prenderà il via sabato 19 maggio da Ascoli Piceno. In quella data si raggiungerà il Rifugio Paci. La rassegna, per vocazione legata a temi ispirati al territorio quali cultura,
ASCOLI PICENO – Uniti per combattere la crisi. Questo uno degli obiettivi della tavola rotonda denominata “La crisi da sovraindebitamento ed il rischio usura, come uscirne”. L’evento si terrà a partire dalle 16.30 presso la sala Luigi Pastori, all’interno del Polo Culturale Sant’Agostino. L’iniziativa è organizzata dalla Rete Nazionale Antiusura Onlus, dalla Confcommercio
ASCOLI PICENO – Presentato il piano di Marketing oggi alla prima Conferenza Provinciale sul Turismo in un Ventidio Basso di Ascoli Piceno gremito di amministratori, operatori, imprenditori, rappresentanti delle associazioni di categoria, studenti e tanti cittadini. E’ stato lo stesso presidente Piero Celani a entrare nel vivo della questione spigenado come alle tradizionali forme di turismo
ASCOLI PICENO – Tutto pronto per la prima Conferenza Provinciale sul Turismo in programma alle 15 al Teatro Ventidio Basso. Un meeting che servirà a presentare il Piano di azioni di Marketing territoriale messo a punto dalla Provincia di Ascoli, che partendo dal turismo, vero valore aggiunto per la particolare configurazione geografica del Piceno che si snoda dalla costa, alla collina fino alla montagna,
ANCONA – Diciotto marchigiani internati in tre dei sei ospedali psichiatrici giudiziari (Opg) italiani: sei sono già stati dichiarati dismissibili, ma ancora non riescono a rientrare nei territori di provenienza. Il caso è stato sollevato dal comitato “StopOpg” durante la riunione della Consulta regionale del volontariato nei giorni scorsi ad Ancona. Il Comitato ha presentato la campagna
JEREZ DE LA FRONTERA – Romano Fenati continua a stupire. Sul circuito iberico di Jerez de la Frontera, il centauro ascolano, in sella alla sua Honda, ha fatto registrare il miglior tempo(1.49.780) nelle prime prove libere del venerdì categoria Moto3. Alle sue spalle sono giunti lo spagnolo Maverick Vinales(1.50.008) e il tedesco Sandro Cortese.
ASCOLI PICENO – Partita ieri da Assisi, la prima edizione del Cammino Francescano della Marca promosso dalla Provincia di Ascoli Piceno, all’interno delle iniziative del Festival dell’Appennino, in collaborazione con l’Associazione Arte Nomade e la Confraternita di San Iacopo di Compostella. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Assisi, ha visto la partecipazione di moltissimi
ASCOLI PICENO – Contestazioni per il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli e il presidente della Provincia Piero Celani, entrambi del Pdl, durante la cerimonia del 25 aprile al sacrario di Colle San Marco. Una cinquantina di giovani della sinistra radicale e dei centri sociali ha fischiato il sindaco, e gridato slogan (‘vergogna’, ‘via i fascisti da San Marco’), per poi contestare
ASCOLI PICENO – Andrea Soncin entra di diritto nella storia dell’Ascoli Calcio. Il “Cobra” infatti con la rete siglata sabato scorso al Brescia ha toccato quota 38 gol in bianconero, raggiungendo così un mostro sacro come Walter Junior Casagrande. Davanti all’attaccante lombardo ora ci sono Nardi e Pastore(41 reti a testa), Pavoni(45), Bierhoff(48), Mercuri(51) e Campanini(76 reti).
MACERATA – Lo scudetto del volley torna nelle Marche. Infatti la Lube Macerata, al termine di uno scontro bello ed entusiasmante contro la Itas Diatec Trento conclusosi 3-2 , si è laureata Campione d’Italia. Per la compagine guidata dal tecnico Alberto Giuliani si tratta del secondo tricolore nella propria storia. Ricordiamo che la finale è stata diretta dall’arbitro ascolano Fabrizio Pasquali.
ANCONA – Nella notte, la Digos e i Ros dei carabinieri, nell’ambito di una indagine nazionale, hanno operato diversi arresti per gli scontri avvenuti il 15 ottobre a Roma. Al momento si parla di 7 arresti domiciliari e di 6 obblighi di dimora, oltre a 14 perquisizioni, a Roma, Teramo, Ancona, Civitanova Marche, Padova. Tra gli arrestati ci sarebbe anche Davide Rosci, militante di Azione




