Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’
FERMO – Un ricordo in memoria di Valentina Alleri e Giuseppe Santacroce, morti due anni fa in zona fiume Ete Morto a causa di un’alluvione che colpì la zona del fermano provocando danni ingenti per milioni di euro. La provincia di Fermo intende esprimere la vicinanza alle famiglie e riaffiorare alla memoria questi avvenimenti ricordando come l’ente stesso sia intervenuto per ripristinare le

FERMO – Un contest musicale aperto ai giovani dai 16 ai 29 anni e promosso dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Fermo, con partner i comuni di Belmonte Piceno e Massa Fermana: Il Mangiadischi – Unheard Music Contest 2013. L’iniziativa, dedicata ad artisti e gruppi musicali liberi da contratto discografico in corso, è rivolta ad ogni genere musicale (rock, indie, folk,
FERMO – Cambio di sede per l’Aipa, agenzia che gestisce il servizio di pubblicità, di pubbliche affissioni e l’occupazione del suolo pubblico nel Comune di Fermo. Da lunedì 4 marzo infatti gli uffici dell’agenzia saranno trasferiti da Piazzale Mascagni in via Giovanni Falcone 31 (bretella di Santa Caterina). La vecchia sede domani rimarrà chiusa per permettere il trasloco, mentre i
FERMO – La Provincia di Fermo ha trasmesso alla Regione Marche il progetto di massima relativo alla sistemazione della sponda destra lungo il fiume Tenna, in località Lido Tre Archi. La stessa Regione aveva impegnato 50.000 euro per interventi di ripristino dell’argine e di difesa spondale, stabilendo che l’ipotesi di lavoro, ai fini di una maggiore efficacia, dovesse essere esaminata e concordata
ANCONA – Dopo la chiusura dei seggi alle ore 15, ecco l’affluenza definitiva per questa due giorni alle urne. Si comincia dai dati nazionali: ha votato il 75,41% degli italiani contro l’81,03 e il 79,47% dei marchigiani contro l’82,73 del 2008. Affluenza giù dunque, del 5,73 per cento in Italia e di poco più del tre per cento nelle Marche. Nel dettaglio: ad Ancona ha votato l’80,64% degli
Drastico calo dell’affluenza alle urne in chiusura di questa prima giornata di voto. Alle 22 di domenica è andato a votare il 54,98% degli italiani contro il 63,94 del 2008. Alle 19 aveva votato 2013 il 46,26% degli aventi diritto. Nelle Marche il calo è quasi del cinque per cento. Oggi ha votato infatti il 60,23% contro il 65,03 delle precedenti politiche.
A seguito della critica congiuntura economica che dal 2008 ha colpito l’Italia e il mondo occidentale nel suo complesso, gli ultimi dati Istat hanno analizzato le dinamiche del fenomeno migratorio italiano. Secondo i dati è rilevante l’aumento della cancellazione dall’anagrafe di cittadini stranieri rispetto al 2011, mentre le iscrizioni sono diminuite; la Fondazione Moressa, inoltre, si è
ANCONA – Attivo uno sportello regionale di ascolto ed assistenza per le persone con problemi legati al gioco d’azzardo. È questo, infatti, uno dei nuovi disagi sociali scaturito dalla proliferazione di differenti forme di gioco e di comunicazione promozionale, talvolta ingannevole, uniti a fattori psicologici specifici o ripetitivi tentativi di far fortuna.
ANCONA – Urne aperte da questa mattina anche nelle Marche, nonostante qualche disagio causato dalla neve. Nella nostra regione saranno eletti 16 deputati e 8 senatori. I seggi sono aperti da questa mattina alle 8 fino alle 22 e domani, lunedì 25 febbraio, dalle 7 alle 15. Per votare occorre presentarsi presso la sezione elettorale di iscrizione muniti di tessera elettorale personale e di carta d’identità
FERMO – Un’occasione per trascorrere una piacevole giornata in compagnia dei nostri amici a quattro zampe. Parliamo del dog show, l’evento organizzato dal Fermo Forum, il nuovo centro allestito per gli eventi e le fiere della provincia di Fermo, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Fermano e con il contributo di Monge, pet food di nuova generazione per domani, 24 febbraio, dalle 10
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le politiche 2013 sono arrivate, siamo chiamati a votare per il rinnovo del Parlamento italiano. Si voterà dalle 8 alle 22 di domenica 24 febbraio e dalle 7 alle 15 di lunedì 25 febbraio 2013. Scheda rosa per la Camera dei deputati a cui possono votare tutti i cittadini che abbiano compiuto i 18 anni di età, scheda gialla per il rinnovo del Senato della Repubblica, riservata a
ANCONA – Le Marche detengono il non invidiabile primato di regione più “influenzata” in Italia assieme a Campania ed Emilia Romagna. Infatti sarebbero 29 i casi di influenza registrati ogni 1000 abitanti. Il virus, che sta raggiungendo il picco in questi giorni, ha già messo a letto oltre 3 milioni di italiani, soprattutto bambini e adolescenti.




