Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’
GROTTAMMARE – Arriva la Befana; sabato 5 dalle 17.15 in piazza San Pio V gli acrobati della Compagnia dei Folli si esibiranno in uno spettacolo di teatro di strada adatto a un pubblico di ogni età. Tante le Befane che, calandosi dal campanile e giungendo sui trampoli, riempiranno la piazza con scope e sacche in spalla pieni di doni. Come da tradizione, infine, saranno distribuiti dolci a tutti i bambini.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Calato il sipario sul PalaNatale, la tensostruttura di piazza Mar del Plata che dal 25 dicembre al primo gennaio ha offerto diversi eventi culturali per l’intrattenimento dei cittadini durante le festività. Con il suggestivo concerto del gruppo di fiati dell‘orchestra “Riviera delle Palme” si è conclusa la rassegna di appuntamenti e la musica ha fatto da
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La piscina comunale Primo Gregori prolunga la sua chiusura affinchè si possa consentire l’intervento urgente di manutenzione straordinaria delle acque di balneazione nella vasca grande. Fino al 7 gennaio, infatti, sarà sospesa l’attività di nuoto in attesa di diversa comunicazione.
MONTEPRANDONE – Si terrà questa sera alle ore 21 nella chiesa del Santuario di San Giacomo della Marca il concerto del tenore Frate Alessandro Brustenghi, il francescano che con la sua voce è entrato nello star system della musica. Ad accompagnarlo questa sera, Fra’ Pierpaolo Fabbri all’organo e Luca Maggi al flauto.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Befana arriverà a cavallo al Centro Commerciale PortoGrande; più ecologica rispetto agli altri anni che l’anno vista discesa in elicottero, il 6 gennaio dalle ore 15 la vedremo giungere al trotto, scortata da due spazzacamini. Con l’arrivo della Befana, i bambini potranno salire su un vero pony ed apprendere i primi rudimenti di come si cavalca. Ma tante saranno
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Auguri a suon di soul anni ’50 e ’60 per la riviera; in piazza Giorgini tante le persone che hanno fatto il countdown in compagnia dell’animazione di Luca Sestili di Radio Azzurra e Lil’ Cora & the Soulful Gang. Non è mancato il saluto del sindaco Giovanni Gaspari accompagnato dall’assessore Margherita Sorge che allo scoccare del 2013 hanno brindato
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Con il 2013 arriva l’atteso aumento delle spese in vista dell’applicazione della Tares, la nuova imposta sui rifiuti, che sostituisce la vecchia Tarsu, tassa sui rifiuti solidi urbani; l’applicazione, come previsto del decreto legge Salva Italia del dicembre 2011, dovrà essere disciplinata con un apposito regolamento che sarà approvato dal Consiglio comunale.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’inizio dell’anno è come da tradizione all’insegna della musica. Dopo il concerto dell’Orchestra Riviera delle Palme, nella chiesa Santissima Annunziata a Porto d’Ascoli si esibiranno le corali sambenedettesi in una rassegna di canti sacri e pagari d’augurio per il nuovo anno. “Si ripete per il terzo anno un evento fortunato. –
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Con l’inizio del nuovo anno, il primo gennaio si celebra la Giornata della Pace. Alle ore 18 nella cattedrale Madonna della Marina il vescovo monsignore Gervasio Gestori officerà la messa alla presenza del monsignor Romualdo Scarponi, vicario generale della diocesi, e delle autorità cittadina. Al termine della Santa Messa sarà consegnato alle autorità presenti il messaggio
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Due appuntamenti d’eccezione domenica 30 al PalaNatale. Dopo il grandissimo successo di “Natale al Borgo”, la Ribalta Picena dalle vie del vecchio incasato porterà lo spaccato di tradizione anche sul palco della tensostruttura di piazza Mar del Plata. Alle ore 18, infatti, si accenderanno i riflettori sullo spettacolo dal titolo “Tra ‘na vernecchie
CUPRA MARITTIMA – A Cupra la possibilità di coltivare un piccolo terreno e di godere dei suoi frutti. L’iniziativa degli “Orti Sociali”, inaugurati la scorsa estate dopo un bando pubblico, ha aggiudicato i circa trenta lotti di terra della zona Boccabianca, di cui due sono stati destinati all’Istituto Scolastico per scopi didattici. I lotti sono stati messi a disposizione in comodato
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Inaugurato questa mattina lo scalo d’alaggio. Il progetto ha visto l’adeguamento tecnico-funzionale del vecchio scalo degli anni ’60, e successivamente ristrutturato, per essere utilizzato dai sollevatori mobili di nuova generazione, capace di ammarare possenti imbarcazioni che necessitano di un bacino di maggiori dimensioni. “Con questa opera – ha dichiarato




