Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nasce il comitato “Salviamo il Ballarin, la storia e il diritto allo sport” che si pone l’obiettivo di raggiungere cinquemila firma; con lo scopo di allontanare interventi pubblici e privati, vorrebbero valorizzare la struttura, che attualmente ospita gli allenamenti di calcio e rugby, con la realizzazione del Museo dello Sport e luogo commemorativo delle vittime
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Grande festa ieri al Palasport Speca per la “Festa dello Sport e dall’Amicizia”; presenti 105 società sportive sambenedettesi e numerose autorità civili, religiose e sportive. La giornata, che ha segnato la ventesima edizione dell’iniziativa, ha visto gli spalti gremiti di genitori, parenti, atleti e accompagnatori, mentre al palazzetto si sono susseguite
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I giovani vogliono farsi sentire e nasce proprio da loro una fresca iniziativa. “Giovani in…” è il web magazine che raduna i giovani e far arrivare alla società idee, proposte e provocazioni attraverso i più vari contributi che ben si declinano nel web. La redazione virtuale e fisica è gestita e coordinata dagli studenti, grazie al sostegno dell’associazione
GROTTAMMARE – Dopo il concerto del giorno dell’Immacolata, questa sera al teatro delle Energie alle 21.30 l’associazione musicale AncoraInCoro si esibirà per il consueto concerto di Natale. Gli appuntamenti, patrocinati dai Comuni di San Benedetto del Tronto, Grottammare e Ripatransone, sono ad ingresso gratuito e proseguiranno giovedì 20, sempre alle 21.30 al teatro Mercantini di Ripatransone
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Arrivano le feste del PalaNatale che da quattro anni il tendone di piazza Mar del Plata è il palcoscenico di una settimana di appuntamenti tra musica, animazione e divertimento per tutte le età. Dal 25 dicembre al primo gennaio l’allegria farà da padrone nella struttura, grazie all’organizzazione della cooperativa O.per.O. e il sostegno dell’amministrazione comunale
ACQUAVIVA PICENA – Fervono i preparativi per le iniziative che animeranno le feste natalizie di Acquaviva. Il borgo medioevale ricco di storia, tradizioni e cultura, bandiera arancione del Piceno, si prepara alle festività con diversi eventi nati dal dinamismo delle associazioni del territorio e dal sostegno dell’amministrazione comunale.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’architettura delle città e le condizioni di lavoro il tema della IV edizione della rassegna “Città Architetture Territori. Made in Italy?” che si svolgerà dal 19 al 22 dicembre. La rassegna sarà dedicata al tema “Progettare e produrre per i bisogni reali e l’inclusione” con lo scopo di descrivere il processo di connessione tra il mondo della

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Inaugurato il parcheggio della stazione di Porto d’Ascoli; ieri mattina la cerimonia del taglio del nastro, alla presenza del sindaco Giovanni Gaspari, degli assessori Leo Sestri, Luca Spadoni e Marco Curzi e dai consiglieri Claudio Benigni, Silvano Evangelisti, Andrea Marinucci, Pierfrancesco Morganti, a cui è seguita la benedizione impartita da Don Pio Costanzo, parroco
MASSIGNANO – Nella giornata di oggi sabato 15 dicembre a Massignano prenderà il via la 17^ edizione della rassegna corale “Picenincoro” con il concerto della Corale “P. Giovanni dello Spirito Santo” di San Benedetto del Tronto, che si terra nella sala consiliare del Comune alle ore 18.30. La rassegna, che vede protagonisti i gruppi corali provinciali con ricco cartellone, rappresenta
CUPRA MARITTIMA – È arrivato il Natale. Per le strade di Cupra di respira il clima di festa anche grazie agli addobbi che ornano il centro, complici i negozi che hanno addobbato le vetrine. Trionfano gli alberi di alloro arricchiti di fiocchi e orpelli rossi. Con l’intento di aprire ufficialmente il periodo delle feste, l’amministrazione comunale, la Pro Loco, l’associazione commercianti
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Riqualificato e rinnovato il parcheggio antistante la stazione di Porto d’Ascoli; sabato 15 alle 11 la cerimonia di inaugurazione. Grazie a questi interventi l’area è diventata uno spazio maggiormente fruibile e ben illuminato, prevedendo l’ampliamento di 750 metri quadrati concessi dalla Rete Ferroviaria Italiana adibiti a 26 posti auto, uno stallo per taxi, uno




