Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’
GROTTAMMARE – La Commissione Ministeriale boccia la metodologia basata sull’utilizzo delle cellule staminali proposta dalla Stamina, la fondazione di Davide Vannoni e Marino Andolina i relatori del convegno “Vite sospese” in programma per il 17 novembre. La terapia è stata al centro di una querelle politico-giudiziaria-scientifica sotto l’occhio della stampa nazionale e la commissione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Temi d’attualità per il mercoledì del Premio Bizzarri; per la sezione in concorso “Confini Mobili” sarà proiettato alle ore 18 a Palazzo Piacentini il documentario “Catastroika” di Aris Chatzistefanou e Katerina Kitidi; titolo che richiama gli effetti sulla società russa delle privatizzazioni, che assume un valore estremamente contemporaneo se
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La città ha bisogno di nuove idee e Paolo Forlì, Gianni Schiuma e l’assessore Fabio Urbinati hanno presentato un’iniziativa che potrebbe far tornare a vivere la riviera anche durante un periodo destagionalizzato come questo. Da domani al Viniles si susseguiranno ventidue appuntamenti di musica, arte e buon cibo che danno vita a una fuori stagione musicale di tutto
RIPATRANSONE – Ripresa l’attività della Pro Loco di Ripatransone, dallo scorso hanno intenso è il lavoro in sinergia con l’amministrazione comunale per attuare un consistente piano di promozione sociale e turistica della città. Dopo i consensi riscontrati per le manifestazioni estive quali “Il raggio verde”, la “Passatella”, “Il puzzle gastronomico” e la sagra
CUPRA MARITTIMA – “Castagne al Borgo” conquista centinaia di visitatori; l’evento di questo fine settimana, organizzato questo fine settimana dalla Pro Loco, l’Amministrazione Comunale e i comitati di quartiere cuprensi, ha rappresentato un’iniziativa vincente che ha lasciato il segno nel vecchio incasato di Cupra.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Centro Locale di Formazione di San Benedetto del Tronto comunica che è stata avviata una nuova procedura comparativa (mediante valutazione dei curricula) per il conferimento di incarichi per docenti e assistenti d’aula per i corsi di formazione gratuita FSE quali: “Graphic Designer”, “Tecnico Problematiche Comunitarie (Europrogettista)” e “Tecnico
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuovi appuntamenti per il Premio Bizzarri; per la sezione in concorso Confini Mobili sarà proiettato il documentario del regista austriaco Nikolas Geyrhalter “Abendland”, alle ore 18 a Palazzo Piacentini si percorreranno le realtà della notte, tra uffici postali, centri di permanenza temporanea, proteste e vita. A Paese Alto i lavori continueranno in serata alle 21.30
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Presentati i dati relativi all’andamento turistico della riviera sambenedettese; l’ufficio Turismo del Comune ha rielaborato i dati forniti dalla Regione Marche stilando un chiaro andamento di arrivi e presenze dall’inizio del 2012, con un particolare focus per i tre mesi estivi. “Rispetto al dato nazionale che segna -5,6% di arrivi e -6,9% di presenze –
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo la presentazione del libro “Storie di Samb”, l’iniziativa di Bruno Ranieri ha presentato il primo traguardo consegnando un assegno di 6mila euro alla famiglia Solfrini, segnata pochi mesi fa dalla scomparsa dell’ex capitano della Sambenedettese. I soldi sono stati raccolti grazie alle offerte che cittadini e tifosi hanno effettuato ricevere una copia
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La biblioteca comunale Lesca sarà chiusa per tre giorni; in vista dell’adozione del programma gestionale che aderisce al Sistema Interprovinciale Piceno, il personale dovrà partecipare al relativo corso di formazione che si svolgerà il 6, 14 e 15 novembre. La biblioteca si arricchirà di questo servizio che coinvolge le strutture della provincia di Ascoli Piceno e Fermo
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Qui finisce l’Italia” è il titolo del film-documentario di Gilles Coton per la rassegna Macerie Prime firmata dall’associazione Blow Up. Giovedì alle ore 21.15 alla biblioteca comunale sarà proiettato il film-documentario tratto dal viaggio di Pier Paolo Pasolini da Ventimiglia a Trieste, dal quale è nato anche un libro fotografico.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo la Magnani e De Sica, oggi il primo documentario del Premio del Documentario “Libero Bizzarri” e altri appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito, tra incontri nelle scuole, proiezioni e serata di cultura letteraria. Alle 18 a Palazzo Piacentini sarà presentato il primo documentario per la sezione in concorso Confini Mobili; “Flying home il titolo dello svizzero




