Stai sfogliando la categoria ‘San Benedetto del Tronto’

Contro la crisi si apre un dialogo con le aziende fornitrici

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Arisap lancia una nuova campagna a sostegno delle attività e dei ristoranti che appartengono al circuito dell’Associazione Ristoratori Sambenedettesi e del Piceno impegnandosi a dialogare con le aziende fornitrici del settore per proporre una gamma di servizi, listini agevolati e prezzi calmierati.  

Quattro giovanissimi all’Ambasciata francese con “Le Voyage”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Quattro ragazzi della scuola Cappella hanno vinto il secondo premio al concorso “Franco + 2013” promosso dall’Ambasciata di Francia. Nell’ambito della categoria “Texte et Musique Originale”, il loro lavoro ha fatto sì che si aggiudicassero il biglietto per la capitale dove hanno ricevuto il premio e il plauso dei funzionari dell’ambasciata

Lotta al punteruolo rosso, donati 72mila euro

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Finanziamenti per la lotta al punteruolo rosso; è stato formalizzato nei giorni scorsi l’impegno del dottor Giuseppe Naponiello che ha effettuato l’accredito del contributo di 72.600 euro, ovvero 60mila euro più iva, da parte della Finagro spa, società di cui è presidente. Come promesso in occasione della consegna del Gran Pavese Rossoblù, questo aiuto servirà a

Raccolta differenziata, collaborazione con i commercianti

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è tenuto stamani un incontro in Municipio tra l’Amministrazione e le associazioni di categoria per il settore commercio per individuare e coordinare delle azioni volte a sensibilizzare la clientela alla raccolta differenziata dei rifiuti. Forti dei risultati raggiunti dopo l’avvio del porta a porta spinto, l’obiettivo è quello di raggiungere il sessantacinque

doc si gira2

Doc Si gira, ad aprile il laboratorio di cinema documentario

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ad aprile la seconda edizione di “Doc Si gira”, il laboratorio di cinema che approfondisce il genere documentario; a tenere il corso, che si svolgerà presso il CentroGiovani di via Tedeschi, il regista sambenedettese Luigi Maria Perotti. I partecipanti, dopo aver appreso in aula le nozioni teoriche, potranno partecipare direttamente alla realizzazione di un documentario. La

Il Ballarin sarà presto demolito

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è svolto l’atteso confronto tra il comitato cittadino Salviamo il Ballarin, la storia e il diritto allo sport e il primo cittadino Giovanni Gaspari. Incontro necessario per sviluppare un’idea e decidere le sorti della struttura fatiscente nella zona porto al confine con Grottammare, ma comunque attivo centro nevralgico per lo sport e l’associazionismo.

Visita le Marche e prenota nel Piceno, il sito di Federalberghi

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per conquistare i turisti si passa al piano web. La Federalberghi Picena, in collaborazione con l’agenzia di marketing strategico Web Major, ha realizzato un nuovo portale informativo commerciale per la promozione turistica delle imprese alberghiere rivierasche.

Porta a porta spinto, raccolta differenziata al 62%

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È trascorso circa un anno dall’inizio del servizio di porta a porta spinto dei rifiuti non riciclabili e sembra procedere con grandi risultati la graduale estensione a tutta la città, diventando obbligo di legge oltre che di civiltà. In dodici mesi, la percentuale di rifiuti che San Benedetto avvia al riciclo è cresciuta del 37,7%, passando dal 45% al 62% del totale.

Fosso Collettore, due illeciti riscontrati dalle analisi

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Indagare lo stato di salute del Fosso Collettore, che da via Volterra al confine con Centobuchi scorre fino alla costa lungo i campi della riserva Sentina per sfociare nel mare. Il Comune, la Riserva Naturale Sentina, la CiaLab srl e la Polizia Municipale hanno concluso i sopralluoghi di rilevazione mensili nei vari punti di immissione del Fosso, detto anche canale consortile, e

Lattuga rossa e agricoltura biologica alla Riserva Sentina

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Gli ettari coltivati della Riserva Naturale Sentina si apre allo sviluppo compatibile nel pieno rispetto dell’ambiente; con la lattuga rossa, a ridosso dell’area protetta, si mira a caratterizzare le colture della riviera attraverso la tipicità e il basso impatto ambientale. Il giovane imprenditore Rodolfo Di Lorenzo, con il sostegno dell’Amministrazione comunale

Una cena per contribuire alla rinascita della Città della Scienza

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo l’incendio doloso che ha distrutto la Città della Scienza di Napoli lo scorso quattro marzo, da San Benedetto una cena di beneficenza, fissata per venerdì cinque aprile alle ore 21, per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione del museo, uno dei simboli della città partenopea.

Ripensare i parcheggi blu per incentivare il pendolare

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Negli ultimi giorni si è parlato tanto di turismo, abbattendo il confine italiano per aprire la ridente cittadina rivierasca al turista straniero e destagionalizzando il turismo con accoglienza e opportunità tutto l’hanno. Pochi riferimenti, però, al turismo pendolare; da sempre, infatti, la riviera sambenedettese convoglia nei suoi stabilimenti balneari gli abitanti dell’entroterra