Stai sfogliando la categoria ‘La Vallata’
CASTEL DI LAMA – Il circolo Arci Babazuf festeggerà il nuovo anno con l’atteso live di Alessandro Fiori, che si esibirà venerdì 3 gennaio alle 22.30 nella sede in piazza della libertà (sopra il bocciodromo comunale). I ragazzi del Babazuf da anni si dedicano ad un’attenta ricerca musicale all’interno del panorama cantautorale italiano, riuscendo a portare nel Piceno artisti emergenti

OFFIDA – Come tradizione nel giorno di Natale si terrà il concerto del corpo bandistico “Città di Offida”, diretto dal Maestro Ciro Ciabattoni. Appuntamento alle 11.30 al teatro Serpente Aureo. Oltre ai tradizionali inni natalizi, saranno eseguiti brani di Lucio Battisti e un omaggio ad Alberto Sordi e Federico Fellini con una selezione di musiche tratte da alcuni film. Il giorno della vigilia
APPIGNANO DEL TRONTO – Anche quest’anno, subito dopo il cenone di S. Silvestro, il centro storico di Appignano del Tronto diventerà teatro della tradizionale “Precessiò de l’anne viecchie”, la manifestazione che celebra le esequie del defunto anno e festeggia la nascita del nuovo. Appuntamento quindi il 30 e 31 dicembre quando sacro e profano si fonderanno in un curioso e goliardico
CENTOBUCHI – Venerdì 13 dicembre alle ore 19 presso l’Hotel del Cavaliere a Centobuchi Laura di Pietrantonio presenterà il suo libro di cucina #FoodFriday, da dicembre in libreria, da gennaio in e-book. Un libro di cucina non convenzionale, per chi vuole trovare sempre modi originali per stare a tavola, per chi “il lunedì pensa già al week end”. “#FOODFRIDAY – a cena da
CASTEL DI LAMA – Francesco Ruggieri, ex assessore della giunta Rossini sfiduciato per aver assunto posizioni autonome contro il sindaco, continua ad avere un atteggiamento fortemente critico nei confronti della maggioranza e si fa sempre più largo il fronte di chi lo vorrebbe candidato sindaco. Dopo il Consiglio Comunale di martedì sera, il consigliere non ha dubbi: non esiste più la maggioranza.
OFFIDA – Ha preso il via la prima edizione de “Il Piceno Biologico”, un’intera settimana di appuntamenti dedicati ai prodotti da agricoltura biologica, promossa dalla Vinea nell’ambito di Piceno Open, il progetto di filiera cofinanziato dal Piano di Sviluppo Rurale. Gli studenti di alcune classi dell’Istituto Comprensivo si sono già intrattenuti nella sede dell’Enoteca
OFFIDA – Il progetto europeo EDPAPS (Engaging Disadvantaged Parents Acquire Parenting Skills) vede come partner italiano la città di Offida, impegnata per due anni (da agosto 2013 a luglio 2015) ad attuare un programma di formazione sociale che pone al centro la figura del genitore. L’idea nasce dalla necessità di creare le condizioni favorevoli per instaurare un corretto rapporto tra genitori e figli
OFFIDA – Il sindaco di Offida Valerio Lucciarini De Vincenzi segnala il cedimento sul versante sud-ovest della rupe su cui poggia la chiesa di Santa Maria della Rocca e richiedere un intervento urgente alla Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici e alla Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici del Regione Marche.
ASCOLI PICENO – Riaperta la strada provinciale per Venarotta dopo la caduta del masso avvenuta mercoledì scorso. Dopo gli interventi effettuati di rimozione del masso caduto sulla carreggiata, di alcuni detriti e l’eliminazione di altro materiale potenzialmente a rischio dalle pareti intorno alla strada, in considerazione del ripristino della normalità e del venir meno dello stato di pericolo
OFFIDA – Dopo la fortunata edizione dello scorso anno, torna la seconda edizione del concorso fotografico Il Piceno in un istante nato dall’idea dell’associazione Sviluppo PICENO. Quest’anno saranno due le nuove sezioni fotografiche: “Il Piceno nel lavoro e nella tradizione”, un viaggio tra i lavori e le attività che hanno storicamente contraddistinto l’economia del
ASCOLI PICENO – Giovedì 21 novembre alle ore 15 presso il Polo Didattico Spinetoli è stata indetta una seduta di laurea per gli studenti dei corsi di laurea UNIMC in Scienze dell’educazione e della Formazione e in Formazione e gestione delle risorse umane. I laureandi che discuteranno la tesi per il corso di laurea in Scienze dell’educazione e della Formazione sono: Liodori Giulia, Troiani
OFFIDA – Il progetto di filiera Piceno Open – Vinea Qualità Picena si arricchisce di una iniziativa che coinvolge numerose aziende agricole locali che producono prodotti biologici. Dal 2 all’8 dicembre all’Enoteca regionale si svolgerà “Il Piceno Biologico”, una settimana di eventi in cui i produttori potranno incontrare i consumatori. Una manifestazione che avrà una forte




