
La seconda giornata sarà dedicata all’anice verde e ai prodotti caseati, quindi l’oliva tenera ascolana sarà la regina del venerdì e infine l’ultimo giorno si scoprirà la mela rosa dei sibillini. Coinvolti i principali operatori della ristorazione del territorio. “Abbiamo voluto replicare il successo di Dreaming Terre del Piceno dello scorso anno – ha spiegato il presidente del Bim Luigi Contisciani – e puntando su cinque eccellenze di questo territorio”. “Vogliamo far nascere il desiderio di venire a scoprire questa terra – ha aggiunto Bruno Bucciarelli, presidente Confindustria – usando il turismo come risposta immediata”.
 







