L’Antico e le Palme: torna il mercatino di San Benedetto del Tronto
Da domani appuntamento con l'atteso Gran Mercato dell'Antico e con una bella sorpresa per tutti i bambini, quelli di ieri e quelli di oggi
Articolo
Testo articolo principale
Dopo il grande successo riscosso dall’edizione dello scorso mese di luglio, torna dal 27 al 29 agosto il secondo e ultimo appuntamento stagionale con L’Antico e le Palme, la manifestazione sambenedettese di antiquariato e collezionismo che oltre ad essere una delle rassegne più conosciute tra i mercatini dell’antiquariato del centro Italia è diventata negli anni un punto di riferimento per migliaia di appassionati che vanno alla ricerca degli oggetti che fanno parte del nostro passato e delle nostre tradizioni.
Antiquariato, modernariato e tradizione contadina al mercatino
Saranno presenti tanti espositori specializzati in modernariato e vintage – settori molto richiesti dagli arredatori e dai tanti giovani che sempre più si avvicinano al mondo del collezionismo – così nostalgici e appassionati potranno curiosare fra vestiti, accessori e stravaganze degli anni ’50, ’60 e ’70 tuffandosi in epoche che mantengono inalterato il loro fascino.
Non mancheranno, ovviamente, gli espositori specializzati in alto antiquariato, ma ci saranno anche quelli che proporranno oggetti legati alla tradizione contadina, stampe, lumi, giocattoli, libri, biancheria e pizzi della nonna, cartoline ingiallite dal tempo, pubblicità di marchi storici e tante altre curiosità che non mancheranno di appassionare i visitatori.
La sorpresa per i bambini di ieri e di oggi
La novità dell’edizione agostana del mercatino è la mostra C’era una volta… i bambini e i balocchi che presenterà una collezione tanto ricca quanto originale di antichi giocattoli provenienti dalla collezione Luca Acito, una collezione che raccontando il modo di giocare e divertirsi in tempi lontani, non mancherà di incuriosire i bambini di oggi e quelli, oramai cresciuti, di ieri.
L’organizzazione si è adoperata affinchè la tre giorni L’Antico e le Palme si svolga in modo da garantire la più totale sicurezza e oltre a mettere a disposizione dei visitatori mascherine e disinfettante per sanificare le mani, ha predisposto una apposita segnaletica che assicuri il distanziamento sociale.