Articolo
Testo articolo principale

Tutto pronto per l’attivazione definitiva dei quattro nuovi varchi elettronici relativi alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) a fascia ridotta. Dopo la fase di sperimentazione, da sabato 1° novembre i sistemi di controllo entreranno in funzione a pieno regime, regolando gli accessi in Piazza Ventidio Basso, via della Fortezza, Corso di Sotto e via XX Settembre.

ZTL Ascoli Piceno: al via i quattro nuovi varchi elettronici per migliorare la viabilità e tutelare i residenti

Il provvedimento, promosso dal Comune di Ascoli Piceno, mira a migliorare la vivibilità del centro cittadino, ridurre il traffico e garantire maggiore sicurezza e tranquillità ai residenti.

Con questa misura – ha spiegato il sindaco Marco Fioravantivogliamo aiutare i residenti e allo stesso tempo snellire il traffico nel centro cittadino. I nuovi varchi, installati in punti strategici, ci permettono di affrontare situazioni complesse che si trascinano da tempo.”

Le nuove ZTL Ascoli Piceno saranno attive nei giorni festivi con orario 0-24 e nei feriali dalle 20.30 alle 7.30, per regolare in modo efficace i flussi di circolazione e incentivare un uso più consapevole dell’automobile in centro.

Durante la fase di pre-esercizio non sono state elevate sanzioni, per consentire agli automobilisti di familiarizzare con le nuove regole. Dal 1° novembre, invece, scatteranno le multe per chi non rispetterà i limiti di accesso e sosta.

Varchi elettronici e mobilità integrata nel centro storico di Ascoli Piceno

L’assessore al traffico Gianni Silvestri ha sottolineato come l’obiettivo della nuova regolamentazione sia “creare un sistema armonico in cui le auto si integrino con gli altri mezzi di trasporto, in un’ottica di sostenibilità urbana e alleggerimento del traffico nel centro storico”.

Potranno transitare e sostare all’interno delle nuove ZTL Ascoli Piceno tutti i veicoli già autorizzati per i precedenti varchi elettronici (ex ZTL 1, 2, 3), oltre alle categorie speciali indicate nel regolamento comunale e riportate nella segnaletica stradale.

Con questa attivazione, Ascoli Piceno compie un passo importante verso una mobilità più efficiente, sostenibile e rispettosa della qualità della vita urbana.

TAG: , , , , , , ,