Articolo
Testo articolo principale

Dal 21 al 23 novembre, Grottammare torna ad accogliere “Il Mondo Disegnato”, il festival dedicato all’illustrazione ideato e diretto da Maicol & Mirco.

Il Mondo Disegnato, un festival che trasforma la città

Il Mondo Disegnato porta mostre, incontri e street art in tutta Grottammare, trasformando la città in un laboratorio diffuso di creatività e partecipazione. 

Per tre giorni, la città si trasformerà in un grande laboratorio creativo: mostre, incontri e live painting daranno vita a spazi pubblici e luoghi culturali, rendendoli punti di incontro tra arte e comunità.

Street art sulle cabine Enel

La grande novità dell’edizione 2025 è la collaborazione con Enel Distribuzione, che ha messo a disposizione tre cabine elettriche da rigenerare tramite interventi di street art.

Mondo disegnatoDue di queste sono già state trasformate e sono visibili nei quartieri Ischia (via Procida) e Valtesino (parcheggio Madonna della Speranza).
La terza sarà realizzata nei prossimi giorni sul Lungomare della Repubblica, dove Maicol & Mirco firmerà un nuovo murale che rinasce sulla traccia di una sua creazione precedente.

Un festival che intreccia arte, territorio e partecipazione

“Grottammare continua a pensarsi come una città del mondo anche quando fa arte”, afferma l’assessore alla Crescita culturale e Turismo Lorenzo Rossi.
Il festival conferma la sua vocazione: raccontare il mondo attraverso l’illustrazione, intrecciando creatività e vita quotidiana.
Dalla natura alle rivendicazioni sociali, fino alla tradizione dell’illustrazione turistica italiana, questa edizione intreccia sguardi culturali diversi, portando in città nuovi stimoli e visioni.

Gli artisti protagonisti dell’edizione 2025

Il direttore artistico annuncia i sei artisti coinvolti, divisi tra mostre al chiuso e interventi urbani:

Mostre al chiuso

  • Riccardo Guasco

  • Tofolo (Davide Toffolo, frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti)

  • Rita Petruccioli

Tre artisti che porteranno a Grottammare esposizioni e incontri dedicati a mondi reali e immaginati, paesaggi, visioni e lotte.

Street art e interventi urbani

  • Nicola Alessandrini

  • Maicol & Mirco

  • Alessio Spataro

Saranno loro a lasciare un segno permanente sulla città con nuovi interventi sulle cabine Enel, pensati come opere donate alla comunità.

Dove vedere le mostre

Le esposizioni saranno ospitate nei principali luoghi culturali della città:

  • M.I.C. – Museo dell’Illustrazione Contemporanea

  • Spazio K, Palazzo Kursaal

  • Biblioteca comunale “Mario Rivosecchi”

Il festival culminerà domenica 23 novembre, con appuntamenti pomeridiani dedicati ai ragazzi in Biblioteca.

Una città che si rigenera attraverso l’arte

“Questo festival ci dà l’occasione di rendere la città più bella portando l’arte nella vita di tutti i giorni – dichiara il sindaco Alessandro Rocchi. Le cabine elettriche diventano segni di colore e creatività”.
Un ringraziamento va a Enel Distribuzione, che ha permesso di unire arte, cultura e cura del territorio.

Programma completo

Il calendario è disponibile su: www.ilmondodisegnato.it

TAG: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,