Articolo
Testo articolo principale

Identità locale e future generazioni si incontreranno venerdì mattina, per la festa che ricorderà anche a Grottammare la Giornata nazionale degli alberi, venerdì 21 novembre.

Grottammare celebra la Giornata nazionale degli Alberi

L’iniziativa coinvolgerà bambine e bambini della Primaria e dell’Infanzia in due momenti simbolici di sensibilizzazione, promossi dalla Città di Grottammare, in collaborazione con il circolo locale di Legambiente, l’associazione Natù e l’ISC Leopardi.

La Festa dell’Albero si aprirà nella sala Kursaal, dopo i saluti istituzionali del sindaco Alessandro Rocchi. Gli alunni della Scuola Primaria assisteranno all’evento teatrale “L’amico albero” a cura di Americo Marconi e alla presentazione sul tema “Un albero per il futuro”, proposta dall’associazione Natù.

L’iniziativa proseguirà sul Lungomare della Repubblica, nei pressi della concessione balneare nr. 43, dove verrà piantumato un alberello di oleandro – una specie legata alla tradizione vivaistica della città e parte del suo paesaggio costiero — insieme ai bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia.

La manifestazione si inserisce nell’ambito della campagna nazionale di Legambiente “Festa dell’Albero”, che dal 21 al 23 novembre invita cittadini, scuole e amministrazioni a piantare migliaia di alberi in tutta Italia per contrastare la crisi climatica.

Gli alberi non sono solo un ornamento urbano: assorbono CO₂, trattengono le polveri sottili, mitigano l’effetto ‘isola di calore’ e contribuiscono a prevenire il dissesto idrogeologico”, affermano i promotori.

L’edizione 2025 della Festa dell’Albero accompagna gli obiettivi del progetto europeo Life Terra, di cui Legambiente è partner, volto a promuovere soluzioni basate sulla natura nelle città.

Grottammare
TAG: , , , , , ,