Parco Florio nasce dall’Associazione Fleno APS e dal sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, grazie ai fondi del bando “Soluzioni innovative per la valorizzazione di Luoghi, Patrimoni Culturali, Paesaggistici e Comunitari”.
Parco Florio, un progetto innovativo tra natura e comunità
L’iniziativa invita bambini, ragazzi e adulti a immergersi nella natura, riscoprendo la biofilia, ovvero l’amore innato dell’uomo per la vita e il mondo naturale.
Dall’unione dei borghi Fleno e San Gregorio prende vita il Parco Florio, situato a circa 1000 metri di altitudine e immerso in boschi di castagno, quercia e faggio, con panorami che spaziano dai Monti della Laga ai Sibillini, fino al Gran Sasso e al mare.
Sentieri, storia e socialità
Il progetto si sviluppa lungo antichi sentieri già valorizzati nel 2002 dall’Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga e, successivamente, inclusi nell’itinerario “Sentieri dei Briganti” della rete comunale “Le antiche vie mulattiere dell’Acquasantano”. La realizzazione di fontanili, barbecue e forni di comunità, finanziata da bandi GAL, contribuisce a valorizzare i borghi e favorire la socialità.
Un percorso didattico e sensoriale
Parco Florio propone circa 14 km di itinerari tra Fleno e San Gregorio, con aree panoramiche, zone relax, installazioni artistiche e punti informativi. Alberi “parlanti” e librerie naturali permettono ai più piccoli di leggere testi legati alla natura e alla cultura forestale. Un piccolo palcoscenico ospiterà presentazioni e spettacoli, mentre una piattaforma digitale e un’area multimediale garantiranno l’accesso anche a ipovedenti e non vedenti.Bambini e ragazzi protagonisti
I più giovani diventano ambasciatori del progetto: partecipano a laboratori, passeggiate didattiche, raccolta di interviste agli anziani e alla promozione del parco. “Vogliamo un bosco da vivere, non solo da attraversare”, spiega Tania Cesarini, ideatrice del progetto.
La comunità al centro
Il Parco coinvolge le comunità di Fleno e San Gregorio, le Comunanze Agrarie e associazioni locali, creando un Manifesto di otto punti per vivere in armonia con la natura. L’inaugurazione avverrà il 30 novembre a Fleno e l’8 dicembre a San Gregorio, in occasione dell’evento “Natale al borgo. Accendiamo le luci nelle case”.
Info: www.parcoflorio.com









