Anche quest’anno, per il quinto anno consecutivo, decine di ricercatori e professionisti raggiungeranno da tutta Italia il Piceno per la Scuola di Fornara organizzata dal Gruppo di Ricerca ‘Emidio di Treviri’: un momento di autoformazione e approfondimento per chi lavora e fa ricerca sui temi della montagna appenninica, con un denso programma di interventi, ospiti accademici e protagonisti dal territorio terremotato.

Il programma della Scuola #5
Tra le attività aperte al pubblico segnaliamo la Festa del Carbonaio (a Meschia: 1 settembre, dalle ore 16.00) e l’incontro con il Commissario Giovanni Legnini sullo stato dell’arte della ricostruzione (a Tronzano di Mozzano: 4 settembre, alle 17.30).
Per gli oltre cinquanta iscritti, invece, la scuola proporrà seminari, masterclass, passeggiate, proiezioni, approfondimenti, spettacoli, socialità e incontri pubblici, attraversando 5 diverse località nel cratere della montagna picena tra cui Fornara di Acquasanta, Meschia di Roccafluvione, Forca di Montegallo, Tronzano di Mozzano e Forcella. Informazioni utili
Per avere informazioni dettagliate sul programma e sulle attività consultare la pagina dedicata http://www.emidioditreviri.org/scuola-5/ oppure inviare una mail all’indirizzo emidioditreviri@gmail.com










