Con l’inizio del mese di novembre si comincia a pensare seriamente, onde evitare di trovarsi con l’acqua alla gola all’ultimo minuto, ai regali di Natale.
Quando si ha a che fare con persone care appassionate di moda, esistono dei punti fermi che, al di là dei trend che si rincorrono inesorabili, hanno sempre il loro perché. Gli occhiali da sole fanno parte dell’elenco.
Quando li si chiama in causa, si inquadra un accessorio che, come pochi, è in grado di definire e rendere indimenticabile un look.
Se si decide di regalarlo, è fondamentale considerare eventuali brand che il destinatario ama, ma partire sempre da criteri oggettivi come la forma del viso.
Esistono sei categorie: viso rotondo, viso ovale, viso squadrato, viso a forma di cuore, a diamante e a triangolo. Prima di entrare nel vivo dei consigli pratici per destreggiarsi nella scelta, ricorda quella preziosa regola aurea che è il riferimento alle proporzioni. Nei casi in cui un viso ha misure ampie, è bene puntare su montature grandi, finanche oversize, in modo da evitare che l’occhiale “sparisca”.
Lo stesso ragionamento vale nei casi in cui il volto ha proporzioni più contenute (per fortuna esistono e-commerce che, come il celebre Vistaexpert, permettono di scegliere fra una gamma di montature a dir poco consistente, con varie alternative dal punto di vista delle dimensioni).
Chiarita questa doverosa premessa ricordiamo che, nel momento in cui la persona a cui si vuole regalare l’occhiale da sole ha un viso tondo, contraddistinto da una palese equidistanza tra fronte e mascelle, è bene orientarsi verso montature squadrate, che vanno benissimo anche per il viso a forma di cuore, che ritroviamo nelle persone con fronte ampia e zigomi dalle linee armoniche.
In questo secondo caso, è opportuno scegliere, fra le varie montature, quelle squadrate e sporgenti, che permettono di distogliere l’attenzione dal mento.
Con il viso a diamante, che affascina grazie ai lineamenti decisamente spigolosi, l’occhiale da sole ideale è quello caratterizzato da una montatura aviator, che ha il grande vantaggio di migliorare le proporzioni del volto.
Passando al viso a triangolo che, proprio come la forma geometrica rovesciata, tende a stringersi verso il mento partendo da una fronte larga, il consiglio è di orientarsi verso le montature cat-eye, amatissime sulle donne ma adatte anche agli uomini.
Il loro vantaggio? La possibilità di portare l’attenzione dell’osservatore verso la fronte, distogliendola dal mento quasi sempre sfuggente.
Spazio agli occhiali da sole dalla montatura tonda nel momento in cui il viso è squadrato e, di riflesso, c’è la necessità di addolcire lineamenti fortemente mascolini.
Decisamente più semplice è la scelta per chi ha il viso ovale: sui volti con zigomi larghi e linee che si restringono verso la mascella stanno bene praticamente tutte le montature.
Tra quelle maggiormente consigliate rientrano ancora una volta i modelli squadrate.
Se si ha paura che possano rendere troppo dure le linee del viso, si può optare per un’affascinante montatura avvolgente.









