Dal 2025, le procedure di rinnovo della carta d’identità per gli over 70 diventano più semplici. Una misura pensata per ridurre la burocrazia e agevolare le persone anziane, in un’ottica di digitalizzazione progressiva e inclusiva.
Rinnovo carte d’identità: cosa cambia per i cittadini over 70
Il nuovo regolamento consente di estendere la validità del documento e di effettuare il rinnovo anche a domicilio, su richiesta motivata, per chi ha difficoltà di spostamento.
Resta valida la Carta d’Identità Elettronica (CIE), il formato digitale che permette di accedere a numerosi servizi della Pubblica Amministrazione attraverso SPID e CIE ID.
Le amministrazioni comunali potranno inoltre stabilire orari dedicati o sportelli prioritari per gli over 70, con l’obiettivo di garantire un servizio più rapido ed efficiente.
Dove rinnovare e cosa serve
Il rinnovo può essere richiesto presso il proprio Comune di residenza o tramite il portale ufficiale del Ministero dell’Interno (www.cartaidentita.interno.gov.it).
È necessario presentarsi con il documento scaduto o in scadenza, una fotografia recente e, in caso di smarrimento, la denuncia alle autorità competenti.









