Nelle campagne di Ascoli Piceno tornano segnalazioni di un grosso felino. Autorità e abitanti sono in allerta, ma per ora non ci sono conferme certe. Cosa sappiamo della vicenda.
C’è davvero un grosso felino nelle campagne di Ascoli?
Le campane della tranquillità nella vallata del Tronto sono tornate a suonare con un tono d’attenzione. Nelle ultime ore nelle campagne tra Spinetoli e le frazioni limitrofe è comparsa l’ombra di un grosso animale che qualcuno ha descritto come “felino”. Dopo un’estate segnata da un “falso allarme” simile ad Ascoli Piceno, la questione è tornata a tenere banco.
Le segnalazioni e lo stato delle verifiche
Secondo quanto riferito da testimoni, l’animale sarebbe stato avvistato nella zona rurale di Spinetoli e dintorni. Una foto-testimonianza è stata fornita alla mattina dal segnalante, suscitando l’intervento delle autorità competenti. Il sindaco di Spinetoli ha invitato alla prudenza, ricordando che al momento non è stata accertata la natura dell’animale né la sua pericolosità.
Nelle settimane scorse erano state raccolte tracce, video sfocati e orme nelle stesse zone, fra le frazioni di Mozzano, Galligiano e Casamurana. Ma, come già avvenuto in passato, le immagini non hanno fornito una prova certa di presenza di un grosso felino.
Tra possibilità e spiegazioni alternative
Alcune interpretazioni degli esperti suggeriscono che si tratti probabilmente di un gatto domestico ripreso da una prospettiva che ne altera la percezione della taglia. In un articolo di approfondimento, si legge che “nelle immagini diffuse finora… quel presunto felino non ha nulla di esotico”. D’altro canto, le autorità non escludono che possa trattarsi di un animale esotico smarrito o di specie selvatiche di taglia maggiore che occasionalmente transitino in ambienti rurali.
Finora non sono stati riportati attacchi a persone né predazioni certe riconducibili al felino. Il clima che si respira nelle vallate è fatto più di attesa che di panico, anche se cresce l’attenzione soprattutto tra allevatori e residenti in zone isolate.
La vicenda del presunto felino nelle campagne di Ascoli Piceno resta per ora un enigma. Le segnalazioni continuano, la mobilitazione delle autorità è attiva, ma la verità rimane sfuggente. In questi casi, la prudenza e l’informazione trasparente diventano strumenti fondamentali per evitare che il timore sovrasti la realtà. Le sere rurali di questo angolo d’Abruzzo e Marche meridionale attendono una risposta chiara.









