Il sostegno economico destinato alle famiglie italiane con figli a carico entra nel vivo anche per la mensilità di novembre 2025. L’INPS ha comunicato che l’accredito per i nuclei che non hanno subito variazioni rispetto ai mesi precedenti è previsto tra il 20 e il 21 novembre.
La misura interessa milioni di famiglie: con la rivalutazione dello 0,8 % gli importi variano da un minimo di circa 57,50 euro fino a circa 201 euro per ISEE basso (≤ 17.227,33 €).
Assegno Unico: Chi ne ha diritto e cosa cambia
L’assegno è destinato ai nuclei familiari con figli a carico dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni, se studiano oppure sono disoccupati iscritti ai centri per l’impiego.
Per i figli con disabilità non esiste un limite di età. Le famiglie che dovessero presentare la domanda per la prima volta o che hanno visto variazioni dell’importo a causa di ISEE, numero di figli o altre modifiche, riceveranno l’accredito nell’ultima settimana del mese.
Leggi anche Assegno unico 2026: cosa cambia, come richiederlo e dove informarsi
Importi, novità e consigli per le famiglie
La misura nel 2025 ha visto un’importante platea: oltre 6 milioni di famiglie e 9,8 milioni di figli beneficiari con spesa complessiva di 13,1 miliardi di euro. Tra le novità dell’assegno per novembre, la conferma delle stesse finestre di accredito tradizionali e la necessità per le famiglie di verificare che non ci siano variazioni per evitare slittamenti nel pagamento. In particolare se il nucleo ha subito modifiche è opportuno aggiornare i dati ISEE e la domanda per evitare ritardi. Anche un piccolo refuso nei dati dichiarati potrebbe comportare l’attesa di tutta la mensilità successiva.
Per le famiglie italiane l’Assegno Unico rappresenta un sostegno concreto: sapere quando e quanto verrà accreditato adesso è fondamentale. La mensilità di novembre 2025 arriva tra il 20 e il 21, salvo variazioni, e per chi presenta domanda nuova o ha subito cambiamenti il pagamento avverrà più tardivamente. Verificare la domanda e i dati ISEE può evitare attese inutili.









