Articolo
Testo articolo principale

Con l’Ordinanza dirigenziale n. 781 del 26 novembre 2025, il Comune ha introdotto una deroga temporanea agli orari delle Zone a Traffico Limitato “a fascia ridotta”, una misura che sarà in vigore dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026.

Deroga ZTL: in vigore nuove fasce orarie dal 28 novembre al 6 gennaio, secondo l’Ordinanza dirigenziale n. 781

L’intervento arriva in concomitanza con il periodo natalizio, tradizionalmente caratterizzato da un maggiore afflusso di cittadini e visitatori nelle aree centrali della città.

La disposizione modifica in modo temporaneo il regime orario delle ZTL presidiate da varchi elettronici. In particolare, viene stabilita una fascia oraria unica di limitazione valida sia nei giorni feriali sia nei giorni festivi:
dalle 20:30 alle 05:00.

All’interno di questo intervallo potranno circolare solo i veicoli autorizzati, come definiti dal Regolamento ZTL e APU approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 194/2024. La deroga riguarda esclusivamente gli orari, mentre restano invariate le categorie di soggetti abilitati al transito e alla sosta all’interno delle zone regolamentate.

L’ordinanza include inoltre l’adeguamento della rilevazione automatizzata delle infrazioni, che viene sincronizzata con la nuova fascia oraria. Il sistema di controllo elettronico dei varchi opererà nel rispetto del DPR 22 giugno 1999 n. 250 e delle prescrizioni contenute nel decreto ministeriale di autorizzazione richiamato nell’atto. Anche in questo caso, la rilevazione subirà una riduzione nelle giornate festive, coerente con quanto previsto dalla modifica oraria delle ZTL.

Obiettivi e contesto della misura

La decisione dell’Amministrazione risponde alla necessità di gestire in modo più flessibile la viabilità durante un periodo dell’anno in cui il centro storico registra un aumento dei flussi pedonali e veicolari, dovuto alle attività commerciali, agli eventi e alle iniziative legate al Natale.

La rimodulazione degli orari non elimina le ZTL, ma ne riduce temporaneamente l’estensione oraria, con l’intento di agevolare l’accesso nelle ore diurne e di salvaguardare comunque la tutela delle aree centrali nelle ore serali e notturne.

L’Amministrazione sottolinea che la misura ha carattere strettamente temporaneo e che, allo scadere del periodo indicato, torneranno in vigore gli orari ordinari già previsti dalle precedenti ordinanze.

TAG: , , , , , , ,