Stai sfogliando la categoria ‘Cronaca’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Arriva la Tares, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi; dopo la prima applicazione dello scorso maggio su modello della Tarsu, alla luce delle vicissitudini della politica nazionale con il Consiglio comunale del 30 settembre è stato possibile determinare il regolamento per l’applicazione del tributo e calcolare le tariffe. Dunque arriverà nelle case dei contribuenti
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il film “Mio papà” sarà girato nella Riviera delle Palme, diretto dal regista Giulio Base e prodotto da Movie And e Rai Cinema con la collaborazione del Ministero dei Beni Culturali ed il sostegno di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cinema Multimedia e la fattiva collaborazione dell’Amministrazione comunale. Le riprese, con Giorgio Pasotti e Donatella
SAN BENEDETTO DE TRONTO – Il circolo del Movimento per la decrescita felice e l’Associazione Picena per la decrescita Piuconmeno di San Benedetto del Tronto-Grottammare invitano la cittadinanza a partecipare alla conferenza dibattito “Più beni, meno merci. Vivere la crisi come opportunità”. L’evento si terrà venerdì 18 ottobre alle ore 21.30, presso il Teatro San Filippo Neri
ASCOLI PICENO – Scattate le manette per tre albanesi esperti ladri d’appartamento; ieri sera intorno alle 20.30 a Porto Sant’Elpidio è stato l’ultimo colpo per Taci Ardit, Kola Edmir e Saliu Ergys, fermati e tratti in arresto ad Alba Adriatica. La Squadra Mobile di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Polizia di Teramo, ha sgominato una nuova banda di ladri che ora dovrà rispondere al
ASCOLI PICENO – Conclusione delle “Giornate Regionali per i Rappresentanti dei Lavoratori alla Sicurezza (Rls)”, organizzate dalle parti sociali, Inail e Regione Marche per le provincie di Fermo e Ascoli Piceno. Dopo le iniziative informative, della primavera scorsa, queste giornate saranno caratterizzate da attività di natura formativa in conformità alle disposizioni del Decreto Legislativo
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È forte il grido di allarme che le associazioni e i comitati lanciano per concentrare l’attenzione sul disagio sociale nel tentativo di sensibilizzare le amministrazioni e gli enti. È cresciuto il numero di famiglie povere sul territorio italiano e il Piceno non scampa; la crisi si sente, le imprese ne risentono. Diversi i tentativi messi in atto per sostenere l’economia
ASCOLI PICENO – “Oltre 3 milioni e mezzo di persone in Italia saranno senza lavoro entro la fine del 2013. Un giovane su due non ha occupazione, e la grande massa dei pensionati deve sopravvivere con assegni da fame. A questo c’è da aggiungere che 3 milioni di lavoratori pubblici sono senza contratto rinnovato dal 2009, e insieme agli altri delle aziende private, stanno perdendo sembre più
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un lunedì di incontri quello del 14 ottobre per la delegazione sambenedettese che ha partecipato alla missione a Praga nell’ambito del progetto promozionale della Confcommercio provinciale nella Repubblica Ceca. La fitta agenda sul turismo ha permesso, grazie alla collaborazione della Camera di Commercio italo ceca, di incontrare alcuni dei più importanti tour operator per
ASCOLI PICENO – Centosessanta corsi a pagamento a cura di enti di formazione accreditati del Piceno sono stati autorizzati dalla Provincia per l’anno 2013/2014. Si tratta di attività formative che riguardano soprattutto tre aree: la formazione con il rilascio di qualifiche professionali (durata massima 2400 ore) per chi ha assolto l’obbligo scolastico; la specializzazione rivolta a diplomati,
OFFIDA – Si è svolto ieri, 13 ottobre, il convegno “Come tutelare la salute. Quali politiche” dello Spi/Cgil di Ascoli presso la sala consiliare del Comune di Offida. L’iniziativa, quale momento “politico” della Festa provinciale di LiberEtà, riservata agli iscritti del sindacato pensionati della Cgil e a tutti i cittadini. Si è trattato di un confronto serrato, dove
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Oltre 6 mila presenze per i festeggiamenti in onore di San Benedetto Martire, il patrono cittadino; il comitato di quartiere Paese Alto, da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, ha riscontrato l’afflusso di tante persone mosse dalla tradizione culturale e dalle bellezze storiche, nonché dalle tante manifestazioni civili e celebrazioni religiose organizzate. Dall’arte
ASCOLI PICENO – Gli studenti delle quinte classi dell’Istituto Mazzocchi hanno raccontato l’esperienza vissuta all’interno di enti, aziende e cooperative del Piceno nell’ambito del progetto “Alternanza Scuola-Lavoro”. “Sono certo che si sia trattato, per tutti voi, di un periodo formativo molto utile, che difficilmente dimenticherete – ha evidenziato il