Stai sfogliando la categoria ‘Cronaca’

E’ morto il vescovo Montevecchi

ASCOLI PICENO – Il vescovo Silvano Montevecchi   è morto ieri sera intorno alle 22. Il vescovo stava molto male dallo scorso 17 marzo per una meningite. Montevecchi era caduto in una specie di coma e, in questo stato di semiincoscienza, aveva compiuto anche 75 anni il 31 marzo scorso. Lascia profonda commozione ad Ascoli dove è stato vescovo per tanti anni, era nato a Brisighella dove ha ancora

La difesa, Parolisi è estraneo ai fatti

L’AQUILA – “Abbiamo dimostrato, proprio attraverso la documentazione di orari, di celle, di testimonianze, di telefonate, che non può aver commesso né l’omicidio, né il depistaggio, non era presente sul luogo dell’omicidio perché non c’è niente sul luogo dell’omicidio che può ricondurre a Parolisi“. Ha chiarito così l’avvocato Walter Biscotti, legale

Il FrecciaBianca salta la fermata di San Benedetto

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il FrecciaBianca di Trenitalia salta la fermata di San Benedetto, infuriati i passeggeri rimasti letteralmente a piedi al binario della stazione. È successo ieri, venerdì 27 settembre, quando il treno proveniente da Bari e diretto a Milano (numero 9810 delle 8.41) non ha effettuato la fermata prevista recando parecchio disagio a una cinquantina di viaggiatori.

Il giorno di Salvatore Parolisi

L’AQUILA – Oggi è il giorno di Salvatore Parolisi. Il caporalmaggiore è arrivato intorno alle 8,15 all’Aquila da Teramo, dove è recluso nel carcere di Castrogno, scortato da un ingente cordone di sicurezza, per la seconda udienza in Corte d’Assise d’Appello. Parolisi ha deciso di parlare per difendersi direttamente dall’accusa di aver ucciso la moglie Melania Rea il 18

Area Vasta, stop dei sindacati

ASCOLI PICENO – Rottura totale tra la Rsu, rappresentanza sindacale unita, e la direzione dell’Area Vasta 5 sul riordino degli ospedali di Ascoli e San Benedetto. Ogni relazione sindacale infatti è stata sospesa dopo la decisione rinnovare i contratti di 14 lavoratori sui 50 licenziati, un numero ritenuto ancora inaccettabile e che non si sposta di molto dai 7 paventati inizialmente. A tutto ciò, fanno

Mensa, procurarsi e caricare la Junior Card

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il prossimo primo ottobre inizierà il servizio mensa nelle scuole dell’infanzia e in quelle primarie che offrono il servizio. Gli alunni che usufruiscono della mensa devono essere in possesso della Junior Card, la carta ricaricabile da cui a scuola vengono scalati gli importi dei pasti; per coloro che sono al primo anno di utilizzo della mensa è necessario richiedere la Junior

Tre arresti per un tentato furto

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sono stati sorpresi di notte mentre stavano cercando di forzare, con arnesi da scasso, il portone di ingresso secondario del negozio di articoli sportivi ‘Il Campione’ in via Abruzzi. L’allarme è stato lanciato da un cittadino che è stato svegliato da rumori sospetti che ha tempestivamente chiamato i Carabinieri che hanno richiesto l’ausilio del Commissariato

Altro treno incendiario sull’adriatica

GROTTAMMARE – Ancora fiamme lungo i binari, nel tratto tra Grottammare e Porto Sant’Elpidio. Le scintille di un treno in transito (intorno a mezzogiorno) hanno acceso alcuni focolai come è successo qualche giorno fa tra Porto d’Ascoli e Martinsicuro. Evacuato l’asilo comunale del centro di Grottammare; dopo il segnale di allarme del dirigente scolastico Maurilio Perotti la struttura è stata

Appello Parolisi, l’accusa chiede l’ergastolo

L’AQUILA – Bisognerà aspettare fino a lunedì prossimo, 30 settembre, ovvero la terza udienza del processo in Corte d’Assise d’Appello per sapere se ci sarà la sentenza o un nuovo approfondimento sulle prove a carico dell’imputato, il caporalmaggiore Salvatore Parolisi condannato in primo grado all’ergastolo per l’omicidio di sua moglie. L’udienza di oggi è terminata

Parolisi in aula per il processo d’appello

L’AQUILA – Salvatore Parolisi è in aula per l’udienza in appello del processo per l’omicidio della moglie, Melania Rea, uccisa il 18 aprile 2011. All’esterno del tribunale aquilano un notevole schieramento di forse dell’ordine. Con Parolisi in udienza ci sono gli avvocati che ne hanno seguito fin qui l’iter giudiziario, cioè Walter Biscotti e Nicodemo Gentile. Per

Ripatransone, come rispettare l’ambiente

RIPATRANSONE – Prosegue con grande impegno il lavoro del consigliere delegato all’Ambiente e capogruppo del Consiglio comunale Alessandro Ricci in merito al progetto “Puliamo il mondo 2013” realizzato con la collaborazione del comando della Polizia Municipale. Considerando le percentuali in aumento della raccolta differenziata (dal 54,8% nel 2012 al 59,9% nel 2013) il Comune di Ripatransone

Riuniti i Consigli comunali del Piceno

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I presidenti dei Consigli comunale del Piceno si sono riuniti in riviera per creare un coordinamento volto ad adottare iniziative in grado di “rafforzare il ruolo dei civici consessi, diretta espressione della volontà popolare, nei processi decisionali delle amministrazioni locali, ovviamente nel rispetto delle competente dei diversi organi”. È Marco Calvaresi che lancia