Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Tutto nasce da una via e dalla voglia, di chi in quella strada abita o lavora, di rendere il giusto merito a quei pochi metri che attraversano lo spazio e il tempo sambenedettese. È con questo scopo che si è svolta sabato 14 settembre la prima edizione del Laberinto Festival, una manifestazione organizzata nella centralissima via sambenedettese dall’associazione Amici di
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le fasi dell’amore sono il tema del prossimo incontro organizzato dal Centro Famiglia con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e la collaborazione del Comune, l’Ambito sociale 21 e le parrocchie Sant’Antonio e San Filippo Neri. Domenica 15 settembre alle ore 16.30 presso la sala parrocchiale di San Filippo Neri si terrà l’appuntamento
GROTTAMMARE – Riprendono gli appuntamenti dell’associazione culturale Blow Up e con l’anno 2013-2014 si affronteranno i temi legati all’incertezza e il senso di sospensione derivati dall’onda della crisi nell’ottica di un fiducioso cambiamento che smuove l’attuale stato delle cose, perché si deve pur vivere. “Ispirandoci al recente bel film di Sorrentino abbiamo scelto
ASCOLI PICENO – Non poteva avere inizio migliore la 17ª edizione del festival “Settembre in musica” con un auditorium colmo per il concerto d’apertura della violoncellista Jelena Očić assieme al pianista Victor Chestopal. A introdurre la serata Emanuela Antolini che ha rivolto un commosso pensiero alla prematura scomparse del collaboratore del festival Giovanni Rosetti. A contraddistinguere
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mettere in risalto il centro cittadino; dopo le passeggiate in via XX settembre tra arte e tesori del Piceno, anche via Laberinto cerca di restituire a quel fazzoletto di centro e di storia che rappresenta il giusto ruolo. L’iniziativa, che nasce sotto l’egida dell’assessorato al Commercio, racchiude in sé l’intento di movimentare ogni zona cittadina e al
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo l’ultimo appuntamento con Enrico Vanzina lo scorso primo settembre, coronato da un grande successo di pubblico e da riflessi mediatici a livello nazionale, la 32° edizione degli “Incontri con l’Autore”, promossa come di consueto dall’Amministrazione comunale e dalla libreria “La Bibliofila” di Mimmo Minuto, avrà un’appendice
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La scrittrice romana Giovanna Politi presenterà il suo ultimo libro sabato 7 settembre presso la Sala della Poesia di Palazzo Piacentini in via del Consolato 12 nel vecchio incasato. “Chi vola basso non può toccare il cielo” è il titolo del libro, edito dalla casa editrice Kimerik di Patti di Messina, proposto in questo nuovo appuntamento dell’associazione Alchimie
RIPATRANSONE – Nella sala di rappresentanza del Municipio è stato presentato il terzo volume della collana Personaggi Piceni scritto dai professori Settimio Virgili di Carassai ed Antonio Giannetti di Ripatransone. A introdurre il lavoro, il sindaco Remo Bruni che riconosciuto nel libro un’importante pagina di storia locale, sottolineato dall’intervento della dottoressa Donatella Donati Sarti
CUPRA MARITTIMA – Il Cupra Musica Festival ha esordito con toni nuovi ed inediti nella serata di mercoledì 4 settembre che ha segnato l’apertura dell’undicesima edizione della rassegna musicale. Nell’Auditorium del Museo Malacologico hanno risuonato le note di Davide Martelli al pianoforte e Paola Mignini al violino nel concerto di inizio; per la precisione i due talentuosi musicisti

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Piceno d’Autore raddoppia e da quest’anno diventa “Junior”, con la seconda parte del festival letterario tutto dedicato ai bambini. Ideata e organizzata dall’associazione culturale I Luoghi della Scrittura dal 28 settembre al 6 ottobre va in scena la quarta edizione di FàVolà, ampliata, rinnovata e completamente dedicata alla favola italiana, perciò
GROTTAMMARE – Prosegue la rassegna “Non a voce sola”, il percorso di filosofia, narrativa, poesia, musica e arte al femminile che si snoda tra gli scenari più belli delle Marche in una riflessione fatta di interviste, dibattiti, performance ad opera delle ospiti coinvolte. Giunta alla quarta edizione, dopo i primi 10 appuntamenti estivi, il festival fa tappa a Grottammare che giovedì 5 settembre
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sabato 7 settembre alle ore 18 in Palazzina Azzurra sarà inaugurata “Umanità e misticismo”, la mostra fotografica relativa alle opere e alla vita di San Padre Pio da Pietrelcina. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di San Benedetto del Tronto, è curata dai nove gruppi di preghiera di Padre Pio attivi nella diocesi di San Benedetto e vuole ripercorrere, attraverso




