Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La novità per la stagione estiva 2013 è “Cinemadivino”; un format innovativo che racchiude il meglio delle pellicole cinematografiche e la qualità delle tipicità enogastronomiche locali. Il progetto, start up romagnola che ha avuto notevoli consensi in tutta Italia e all’estero, è stato presentato ieri sera da Simone Mariani di Experience srl, affiancato da
ASCOLI PICENO – Grande appuntamento domenica sera, 16 giugno, a partire dalle 19, con lo scrittore Luca Bianchini ospite della libreria Rinascita. Popolare giornalista, conduttore radiofonico e scrittore sarà alla libreria Rinascita per incontrare i lettori e fan. Lo scrittore reduce dall’ultimo romanzo “Io che amo solo te” parlerà delle sue passioni, della sua attività di scrittore
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sono dieci gli artisti all’opera lungo il Museo d’Arte sul Mare lungo il molo sud per la diciassettesima edizione di Scultura Viva; il Simposio di scultura e pittura murale mercoledì sera farà da cornice al concerto jazz del Giacinto Cistola Trio. Alle ore 21.30 presso il monumento del gabbiano Jonathan l’inizio della suggestiva serata, divenuta appuntamento imperdibile
CUPRA MARITTIMA – Tornano i Campi Didattici Nazionali di Ricerca Archeologica; nell’ambito del progetto di riscoperta e valorizzazione storico-culturale del territorio i campi sono organizzati dalla cooperativa Idrea del dottor Andrea Mora con il patrocinio della Soprintendenza ai Beni Archeologici delle Marche, l’istituto scolastico comprensivo di Cupra Marittima e l’assessorato alla Cultura.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sarà un’edizione straordinaria la diciottesima edizione della rassegna dedicata a Léo Ferré che coincide con il ventennale della morte del grande musicista e poeta francese artisticamente legato alla città di San Benedetto del Tronto. Presentata questa mattina da Giuseppe Gennari, la tre giorni che si svolgerà al teatro Concordia alla presenza di grandi ospiti e rivelazioni
ASCOLI PICENO – La vita di un grande uomo di cultura raccontata attraverso foto, video, documenti e testimonianze storiografiche. È quanto si è vissuto alla Cartiera Papale, in occasione dell’inaugurazione della due giorni dedicata a Giuseppe Tucci nell’ambito del Festival dell’Appennino. Al taglio del nastro della mostra dal titolo “Tucci l’esploratore dell’anima e Tangka
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una tre giorni di cultura al Teatro Concordia; per il ventennale della morte di Leo Ferré sarà organizzata la diciottesima edizione del festival dedicato al musicista e poeta francese legato alla città di San Benedetto. Il cartellone, allestito grazie all’impegno del Centro Ferré e dell’Amministrazione comunale, prenderà inizio il 13 giugno.
ASCOLI PICENO – E’ Paolo Ruffilli il vincitore del concorso di poesia nazionale “Franco Matacotta” promosso dall’Uteap (Università della terza età e del tempo libero di Ascoli). A trionfare nella sezione inediti del concorso dedicato a Cecco D’Ascoli invece Anna Speranza Panichi e Adriano Talamonti. I premi verranno assegnati nell’ambito della festa di fine anno accademico
GROTTAMMARE – Con la IV edizione di “Papa ‘nsisto” a Sant’Agata dei Goti, cittadina gemellata con la perla dell’Adriatico, studiosi e appassionati si sono riuniti per partecipare all’evento e intervenire attivamente per la realizzazione della manifestazione promossa dal professor Claudio Lubrano, presidente della Pro Loco santagatese. Presenti all’iniziativa anche
FOLIGNANO – Giovani scrittori crescono. Grazie al consorzio Elabora vincitore di un bando regionale destinato a finanziare progetti culturali, sono in agenda due importanti iniziative promosse nell’ambito del progetto Giovani di sesto senso . Il 7 e 8 giugno si svolgerà al teatro comunale di Villa Pigna il workshop gratuito “I segreti della scrittura” tenuto da Franco Forte, autore
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Durante il periodo invernale si è svolto il corso di fotografia di base a cura del professore Daniele Cinciripini. Il corso è stato articolato in una sezione in aula e una parte pratica nella quale sono stati realizzati dagli allievi scatti fotografici che meritavano di essere visti. Alcuni sono stati ideati nella riserva naturale della Sentina, altri nella zona del porto,




