Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
ASCOLI PICENO: “Un libro al giorno toglie l’ignoranza di torno”: questo è lo slogan con il quale, anche quest’anno, la libreria Rinascita partecipa alla grande festa del maggio dei libri, iniziativa promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’alto patronato del
CUPRA MARITTIMA – Domenica 26 maggio alle ore 18, la Galleria Marconi e Marche Centro d’Arte presentano “De humana physiognomonia”, la mostra di Niba che va a concludere gli appuntamenti della stagione 2012/2013. La personale, allestita, nella Galleria di corso Vittorio Emanuele 70, è stata curata da Dario Ciferri che ha curato anche il testo critico di presentazione delle opere. L’esposizione
ASCOLI PICENO – Dall’impegno come ambasciatrice in Italia dell’Ifaw (International Fund for Animal Welfare – Usa), per cui la ricordiamo in una campagna pubblicitaria completamente nuda, con una folta peluria sul pube e la scritta “L’unica pelliccia che non mi vergogno di indossare”, alla carriera di scrittrice, passando per la moda e la tv: Marina Ripa di Meana, nata
FERMO – Entra nel vivo il Concorso Violinistico Postacchini con il taglio del nastro della mostra di liuteria, dedicata alla tradizione regionale veneta e allestita nel foyer del Teatro dell’Aquila. La mostra, curata e guidata dal maestro padovano Alberto Cassutti, sarà aperta al pubblico ogni giorno, fino alla conclusione dell’evento, prevista per il 25 maggio. Sue le quattro opere
ASCOLI PICENO – Martedì 21 Maggio alle ore 18.00, presso la sala espositiva della libreria Rinascita di Piazza Roma 7, verrà inaugurata la mostra di acquerelli di Samuele Pigliapochi, giovane artista jesino dal nutrito percorso di ricerca creativa, dal titolo “Soglie d’Acqua”. La mostra è accessibile a tutti i cittadini sino al 25 maggio. L’interessante iniziativa si concretizza
ASCOLI PICENO – Mettete insieme un buon obiettivo, il talento di un giovane fotografo, un’associazione di volontariato che si occupa di rifugiati, e occhi di chi sa leggere l’anima dietro le immagini: rientra nelle iniziative legate alla Settimana della Famiglia l’inaugurazione della mostra fotografica Refugee Identity, tratta dagli scatti dell’ascolano Pierluigi Giorgi.

FERMO – Doppio appuntamento a Fermo per il Grand Tour Musei, iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche con il Coordinamento regionale Marche di ICOM Italia e con la collaborazione della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche-Mibac. Due eventi internazionali che coincidono nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 maggio: la Giornata Internazionale
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Secondo la tradizione europea, da cinque anni a questa parte l’Amministrazione comunale aderisce insieme alle associazioni organizzatrici, a “La notte dei musei”; sabato 18 e domenica 19 Palazzo Piacentini e i musei cittadini si proporranno sotto una nuova luce. Previste aperture straordinarie, dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 20.30, mentre il sabato sera anche
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo il successo riscosso dal libro “Dalla sacrestia a Gerico” tanto da catturare l’attenzione di Daria Bignardi don Dino Pirri presenterà il suo ultimo libro sabato 18 maggio all’auditorium comunale di viale De Gasperi. “Cinguettatelo sui tetti” che racconta come, nell’epoca moderna, tutto può essere scritto su Twitter nei rigorosi 140
ASCOLI PICENO – Che nel dna ascolano risiedesse il gene del talento musicale lo dimostrano i noti personaggi che valcano palchi e teatri di tutto il mondo, ma che vi fossero anche degli inusuali talenti di “messa beat” è fatto nuovo e curioso. Con la definizione di “messa beat” viene solitamente indicato, dai collezionisti e dagli esperti musicali, un particolare filone della musica
ASCOLI PICENO – Si svolgerà sabato 18 maggio a partire dalle 16 alla Sala Docens la manifestazione conclusiva de “L’Anziano si racconta“, l’ormai storico concorso letterario organizzato dallo Spi Cgi e che quest’anno avrà tra i relatori un “anziano d’eccezione”, annuncia Carlo Mestichelli, segretario Spi Cgil.
FERMO – Sabato 18 e domenica 19 maggio il Gran Tour Cultura Marche, che vede come partecipanti la Provincia di Fermo e gli enti locali aderenti alla rete Musei Comuni. L’evento si svolgerà in concomitanza con due eventi internazionali come la Notte dei Musei e la Giornata Internazionale dei Musei. Le giornate avranno luogo nelle strutture museali del territorio fermano, comprese la Casa




