Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

Convegno sui giovani nel Medioevo

ASCOLI PICENO – Diffondere e far conoscere l’importante patrimonio storico, artistico letterario e documentario della nostra città. E’ questo l’obiettivo principale del Premio Internazionale “Ascoli piceno”, giunto alla sua 24esima edizione e organizzato dall’Istituto Superiore di Studi Medievali “Cecco d’Ascoli”. Ad aggiudicarsi l’ambito trofeo

Cultura protagonista, al via le borse lavoro

FERMO – Da dicembre saranno avviate nove borse lavoro per giovani laureati in discipline umanistiche, della durata di 12 mesi nei progetti di start up dei principali contenitori culturali avviati dalla Provincia di Fermo sul proprio territorio. I luoghi presso cui esse si volgeranno ricoprono l’intera area della provincia e in particolare: la Pinacoteca “Duranti” di Montefortino (borsista

Pietrabissa, cultura e giovani a Cupra

CUPRA MARITTIMA – Grandi soddisfazioni per il convegno sull’archeologia “Tra terra e mare, tra cultura e natura” che si è tenuto nel fine settimana. Ettore Pietrabissa, direttore generale della società Arcus spa che ha finanziato gli scavi con 400mila euro nel 2004 e 500mila euro nel 2009, esprime il suo compiacimento per i lavori; il parco archeologico rappresenta il perfetto risultato

Blow up, l’ecologia profonda con Dalla Casa

GROTTAMMARE – Nuovo appuntamento con Macerie Prime di Blow Up. “L’ecologia profonda” è il titolo della serata che avrà inizio alle 21.15 al Palazzo Kursaal; sarà la volta di Guido Dalla Casa che proporrà, attraverso la presentazione del suo ultimo libro, i lineamenti per una nuova visione del mondo. Ad introdurre l’incontro Mario Carini di Luoghi Comuni del Movimento piceno di democrazia

I colori delle donne, la premiazione

ASCOLI PICENO – Sabato la premiazione del concorso “I colori delle donne”, in memoria di Marisa Vittori e Patrizia Albanesi protagoniste di un impegno civile significativo e appassionato in favore delle donne del Piceno. L’iniziativa, organizzata dall’assessorato e commissione provinciale alle pari opportunità, è avvenuta nella Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo S. Filippo.

Teatro dell’Aquila, arriva Lucia di Lammermoor

FERMO – Una grande pergamena stropicciata che scorre lungo il muro del palcoscenico, riflettendo e nascondendo i personaggi. Un tessuto magico che diventa montagna, mare, nuvola, sudario. È la suggestiva scenografia che avvolge la rappresentazione di “Lucia di Lammermoor”, in scena al Teatro dell’Aquila sabato 1 dicembre alle 21 e domenica 2 dicembre alle 17.

Cineforum, martedì si proietta L’Intervallo

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuovo appuntamento con il Cineforum Sbt Buster Keaton; “L’intervallo” è il film che sarà proiettato martedì al Teatro Concordia in doppio appuntamento alle 17 e alle 21.30. Il film di Leonardo Di Costanzo racconta Veronica ostaggio della camorra; novanta minuti di attesa verso la punizione e il destino.

Mostre, gioventù creativa di AP Art Up

ASCOLI PICENO – Arrivano i fotografi e i creativi del progetto AP Art Up. Venerdì, infatti, alle 18 presso la meravigliosa cornice del Forte Malatesta, sarà inaugurata la mostra di Fotografia e Design. Il percorso espositivo condurrà nel weekend il pubblico all’esplorazione di tre opere collettive, installazioni derivanti dal lavoro congiunto e collaborativo dei giovani creativi che hanno

Fondazione Fabiani, un nuovo venerdì dialettale

ASCOLI PICENO – Proseguono i Venerdì Dialettali proposti dalla Fondazione Don Giuseppe Fabiani con l’appuntamento che si terrà Venerdì 23 novembre 2012 alle ore 17,30 presso la sede della Fondazione in via Annibal Caro 36. La serata sugli Autori del passsato sarà dedicata alla figura di Padre Ippolito Brandozzi. Interverranno  Padre Renato Lupi che traccerà la biografia di Brandozzi

Premio Volponi, Luigi Di Ruscio e la sua città

FERMO – In vista del Premio letterario nazionale Paolo Volponi, sarà proiettato mercoledì presso la Sala dei Ritratti, il documentario “Luigi Di Ruscio”, una dimostrazione del vissuto del poeta a Fermo, nei primi 27 anni della sua vita, emigrato poi ad Oslo, ove ha lavorato in fabbrica per quarant’anni. Nella città rimase fino alla morte, nel 2011. Un cortometraggio basato sui colloqui

Corsi, scenografia e suono per CISI.amo

ASCOLI PICENO – Riparte l’iniziativa  CISI.amo, realizzata dall’associazione CISI, Centro per l’integrazione e Studi interculturali, insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Dal 26 novembre prenderanno il via i corsi di Scenografia e Tecniche del Suono. Il primo corso, tenuto da Anna Laura Petrucci e Pietro Cardarelli, intende affrontare il tema della rappresentazione

Open Day Sip, iniziative della Biblioteca Lesca

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Biblioteca comunale Lesca organizza un sabato d’eccezione nell’ambito del sesto open day del Sistema Interprovinciale Piceno. Reading di poesia, letture animate e laboratori ad ingresso gratuito saranno solo alcuni degli intrattenimenti per festeggiare il Polo bibliotecario Sip. Si inizia alle 11 con la presentazione del libro di poesia “A una rima di vento”