Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
ASCOLI PICENO – Un omaggio allo scultore Giuliano Giuliani; la città di Ascoli Piceno presenta la mostra dedicata all’artista che è stato in grado di trasformare il travertino in opere piene di poesia, forza e bellezza. In una sezione del Forte Malatesta, sabato 15 marzo sarà inaugurata l’esposizione curata da Stefano Papetti e allestita dallo scenografo Graziano Gregori.
ASCOLI PICENO – Sabato 15 marzo 2014 alle ore 21 sul palco del Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena lo spettacolo “‘A morte ‘e Carnevale” della Compagnia Gruppo Amici dell’Arte di Offida. Lo spettacolo è il penultimo appuntamento in concorso per Ascolinscena, che il prossimo 12 aprile vedrà assegnati i Premi per la Stagione 2013-2014.
ASCOLI PICENO – Presentato “Ascolichedanza”, il festival delle scuole di danza ascolane per valorizzare le giovani promesse del settore artistico; l’iniziativa vuole promuovere il talento giovanile attraverso l’assegnazione di una borsa di studio che consentirà alla migliore ballerina o miglior ballerino di frequentare stage o corsi di formazione e specializzazione di livello nazionale.
ASCOLI PICENO – Secondo appuntamento per “Sovversi personali”, ciclo di esposizioni personali nato dal progetto “Sovversi – chiudi la bocca e guarda” avviato lo scorso anno a Colonnella con la mostra collettiva pensata e realizzata dagli artisti Lorenzo Aceto, Paola Angelini, Lorenzo Bartolucci, Hernan Chavar, Luca De Angelis, Luca Farina e Giorgio Pignotti, e curata per la parte
GROTTAMMARE – Ancora una trasferta romana per il direttore dei Musei Sistini del Piceno don Vincenzo Catani e il presidente dell’associazione Lido degli Aranci Alessandro Ciarrocchi; i due hanno preso parte al convegno sui papi Sisto V e Leone XII tenutosi presso il Pio Sodalizio dei Piceni arricchito dalla mostra numismatico-documentaria “Le monete e le medaglie di Sisto V della collezione
CUPRA MARITTIMA – Domenica 9 marzo alle 18 la Galleria Marconi di Cupra Marittima e Marche Centro d’Arte presentano “Nessuna cosa è (sia) dove la parola manca, 16.10.2013 – 6.2.2014”, mostra personale di Rita Soccio curata da Loretta Morelli anche autrice del testo critico. L’allestimento potrà essere visitata fino al 5 aprile 2014, presso gli spazi della Galleria Marconi
ASCOLI PICENO – Il 12 marzo si svolgerà il quarto incontro del progetto “Scrittori a scuola”; i ragazzi del Liceo Scientifico di Ascoli Piceno presenteranno il libro “Cate, io” di Matteo Cellini, vincitore dell’edizione 2013 del Campiello opera prima. La mattina a scuola alle ore 11 e il pomeriggio presso la libreria Rinascita alle ore 16 si svolgerà la doppia iniziativa culturale
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Con il primo spettacolo in programma martedì 11 marzo, torna per il tredicesimo anno “Mondi Lontani, Mondi Vicini”, la rassegna cinematografica promossa da Cineforum Buster Keaton in collaborazione con la Consulta Comunale per l’immigrazione dell’Amministrazione Comunale che propone le pellicole dalle tematiche interculturali e che approfondiscono i rapporti
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In occasione della Giornata della Donna è in programma per sabato 8 marzo alle 17 alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto l’inaugurazione della mostra “Donne nel mondo e nell’arte contemporanea“. La mostra resterà aperta alla Palazzina fino al 12 marzo, al mattino dalle 10 alle 13 e al pomeriggio dalle 16 alle 19 (lunedì chiuso); la stessa
GROTTAMMARE – È anticipato a mercoledì 12 marzo, alle ore 18 al Teatro dell’Arancio, l’incontro a ingresso libero con il filosofo Vito Mancuso su “Il principio passione”. L’appuntamento, condotto da Gino Troli, è parte della più ampia iniziativa cultrale intitolata “Inventario di stagione” e realizzata dal Comune di Grottammare e dall’Amat, con la collaborazione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Ci dà grande conforto l’interesse che vediamo risvegliarsi intorno al dialetto sambenedettese, come risulta tra l’altro dalla vivace partecipazione della nostra comunità all’iniziativa mediatica di Sei di San Benedetto se…“, con queste parole il Circolo dei Sambenedettesi, a nome di Benedetta Trevisani, dichiara a spada tratta la sua funzione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La cronaca giornaliera ricorda ogni giorno di tenere alta l’attenzione contro la violenza sulle donne e l’8 marzo rappresenta l’occasione per accendere ancora una volta l’attenzione su questa vera e propria piaga sociale. Per questo, sabato 8 marzo alle ore 9.30 presso l’auditorium comunale di viale De Gasperi si svolgerà l’incontro-convegno “La




