Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
ASCOLI PICENO – Danza protagonista venerdì 6 dicembre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno con Spellbound Contemporary Ballet in Le quattro stagioni coreografia di Mauro Astolfi su musica di Vivaldi, appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune di Ascoli Piceno e dall’Amat. Allo spettacolo è collegato un work shop gratuito per gli allievi di danza guidato da Mauro
ASCOLI PICENO – “Il figlio ritrovato”, lo spettacolo che ha portato la compagnia ascolana Maschere Vive sulla ribalta nazionale, approda il 21 dicembre al Teatro Ventidio Basso. Dopo una tournée da tutto esaurito in sette città del centro Italia da Roma a Fiuggi passando per Napoli , Civitanova, Ancona, Arezzo e Chianciano, con ben 13 le repliche. “Il figlio ritrovato
GROTTAMMARE – Una giornata importante per dare voce all’universo letterario e creativo femminile, ma anche per dire no al femminicidio e ad ogni forma di discriminazione di genere alla vigilia della Giornata Mondiale contro la violenza alle donne: è stata questa l’essenza della cerimonia di premiazione “I Colori delle Donne” che si svolta domenica scorsa nella Sala del Consiglio comunale
ASCOLI PICENO – Il Comune di Ascoli Piceno indice un’asta pubblica per la vendita delle opere di natura non performativa realizzate nell’ambito di “AP Art UP. Gioventù creativa” a sostegno della produzione artistica della seconda edizione del progetto che sarà avviato nel 2014 grazie ad un co-finanziamento regionale. L’asta è in linea con l’obiettivo di “sostenibilità”
GROTTAMMARE – “Fantasia o Realtà?! II atto” è il titolo e insieme la promessa dello spettacolo con cui l’associazione Sordapicena, in collaborazione col gruppo teatrale Antonio Felicioni, invita ancora una volta il pubblico sabato 30 novembre al Teatro delle Energie alle ore 21: rappresentazione che verrà offerta in anteprima gratuita agli scolari della Primaria e Secondaria dell’ISC
COSSIGNANO – Quindicesimo appuntamento del progetto provinciale “Memorie di carta” a Cossignano dove sabato scorso, nel Palazzo Comunale, si è tenuta l’inaugurazione dell’archivio storico cittadino. A ripercorrere le tappe del lavoro di riordino promosso dalla Provincia è stato il sindaco di Cossignano Roberto De Angelis che, alla presenza del Presidente della Provincia Piero Celani
Nel mondo più del 70% delle donne ha subito violenza almeno una volta nella vita; in Italia sono 128 le vittime del femminicidio dall’inizio dell’anno. Forse queste sembreranno solo statistiche, ma dietro ai numeri non è possibile nascondere quelle storie che le hanno rese vittima dell’altro. Oggi è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne e le iniziative di questo giorno servono
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuovo appuntamento d’eccellenza per la Galleria Marconi, Design? Studio Asssociato e Marche Centro d’Arte; domenica 24 novembre alle ore 18 sarà inaugurata la mostra “De spatii perceptione”, la personale di Ping Li. L’evento, curata da Dario Ciferri, fa parte degli eventi che si affiancano all’Expò di arte contemporanea di Marche Centro d’Arte
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sabato 23 novembre si svolgerà un nuovo appuntamento targato Alchimie d’Arte, l’associazione culturale del presidente Domenico Parlamente e che gode della preziosa collaborazione di Sabrina Cava. Dunque, nella Sala della Poesia di Palazzo Bice Piacentini alle ore 18 sarà presentato il libro di Lorenzo Spurio “La cucina arancione” edito da Tracce per la meta
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’associazione culturale I Luoghi della Scrittura, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ascoli Piceno e del Comune di San Benedetto del Tronto, ha appena divulgato attraverso l’Ufficio Scolastico Regionale il bando di concorso rivolto alle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria della Provincia di Ascoli Piceno, dal titolo “La mia
ASCOLI PICENO – La pianista Maria Vittoria Tranquilli sorvolerà l’oceano per raggiungere la sede dell’Italian cultural centre di Clinton Township di Detroit (Stati Uniti), dove di esibirà durante il concerto di Santa Cecilia. “Maria Vittoria è uno dei nostri più bei fiori all’occhiello – ha dichiarato il Sindaco Guido Castelli – tanto che a tredici anni decidemmo di
ASCOLI PICENO – Il 16 novembre è iniziata la settimana nazionale di Nati per leggere intitolata “Diritti alle Storie” che prevede una serie di manifestazioni che si protrarranno fino al 24. Diversi i Comuni che hanno aderito all’iniziativa grazie alla risposta dei luoghi della cultura territoriali, nonché l’alleanza tra bibliotecari e pediatri, che promuovono la lettura ad alta voce




