Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Grande attesa per la performance di Joseph Arthur, eclettico artista dell’Ohio noto al grande pubblico per la sua collaborazione con Peter Gabriel, che sarà mercoledì 30 ottobre al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto. Il concerto è organizzato dai “Promoters Uniti Marche – Abruzzo” composto da Movimento culturale Brevevita, DeguStazioni Musicali, Geko
MONTEFIORE DELL’ASO – Nuova tappa per il progetto “Memorie di carta”; sabato 26 ottobre alle 16.30 al Polo Museale San Francesco di Montefiore dell’Aso si terrà l’inaugurazione del nuovo archivio comunale. Presenti il presidente della Provincia Piero Celani e l’assessore alla Cultura e all’Identità locale provinciale Andrea Maria Antonini, nonché il sindaco Achille
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “1/3 Riccardo” sarà lo spettacolo ospitato all’interno della ventesima rassegna del Premio Libero Bizzarri l’appuntamento con il teatro che arriva dal carcere. Venerdì 25 ottobre alle 21.15 al Teatro Concordia di San Benedetto sarà in scena il collettivo di detenuti della casa circondariale di Marino del Tronto composto da Salvatore Romano, Gianluca
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sarà un ricordo per immagini la mostra dedicata a Federico Fellini allestita a Palazzo Raffaello; dal 26 al 31 ottobre, dunque, l’esposizione intitolata “Ciao Federico” che conta le opere di Giuseppe Di Caro, fotografo ufficiale presso l’Accademia del Cinema Italiano premi David di Donatello e docente di fotografia presso il liceo artistico “Osvaldo
RIPATRANSONE – Dal 23 al 26 ottobre si terrà a Ripatransone il concorso lirico intitolato alla memoria del cantante ripano Luciano Neroni. L’Amministrazione comunale e l’associazione Rolf daranno il via alla nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nella tradizionale cornice del Teatro Luigi Mercantini. Le audizioni sono fissate per il 23 e il 24 alla presenza del baritono Ettore Nova,
ASCOLI PICENO – Inaugurata sabato nei suggestivi spazi di Palazzo Panichi a piazza Arringo, l‘attesa esposizione Archeologia / Contemporanea_02, Giuseppe Stampone, Eugenio Tibaldi, un progetto che racchiude -tutti rigorosamente site specific- diversi lavori, dei due artisti contemporanei “made in Italy” di fama internazionale. Un bagno di folla, un pubblico eterogeneo, curiosi, addetti
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È in programma per domenica 20 ottobre alle ore 17.30 all’auditorium comunale Tebaldini di San Benedetto la presentazione del libro “Il costo della vita” di Angelo Ferracuti con le immagini di Mario Dondero. Interverranno all’iniziativa Cesare Procaccini (segretario nazionale di Comunisti Italiani), Francesco Neroni (segretario provinciale Cgil di Ascoli
CUPRA MARITTIMA – Si svolgerà sabato 19 ottobre la presentazione del libro “Solo soldi assicurati” di Paolo Pennacchione; l’appuntamento è alle ore 18 presso la Sala consiliare del Comune di Cupra Marittima con Laura Mandolini e Teresa Valiani, nonché Marina Marozzi presidente dell’Adoc Marche e promotrice dell’iniziativa nell’ambito del percorso “Libri in Comune”.
ACQUAVIVA PICENA – “Barbiana: il silenzio diventa voce”, questo il titolo della mostra fotografica nazionale itinerante proposta dall’Unione sportiva Acli e dall’Amministrazione in collaborazione con la Fondazione Don Lorenzo Milani di Firenze. La mostra, allestita presso la biblioteca comunale e inaugurata sabato 19 ottobre alle ore 17, vuole rappresentare una realtà che dal silenzio
ASCOLI PICENO – Presentato ieri mattina il progetto “Archeologia/Contemporanea_02 Giuseppe Stamponi, Eugenio Tibaldi”. I risultati saranno resi fruibili da sabato prossimo, 19 ottobre alle ore 18.30, quando negli spazi di Palazzo Panichi, edificio cinquecentesco che affaccia su Piazza Arringo, sarà inaugurato l’evento espositivo, in mostra fino al 19 novembre. Nato dalla volontà di
ASCOLI PICENO – Ultimo appuntamento con “Nuovi spazi musicali” dedicato alla musica del ‘900. Il 16 ottobre, infatti, sarà di scena l’eccezionale duo di percussionisti romani “ARS LUDI” formato da Gianluca Ruggeri ed Antonio Caggiano. “Il programma del concerto finale – dichiara Ada Gentile – comprende opere di Giorgio Battistelli, Luigi Ceccarelli, Giacinto
ASCOLI PICENO – Si inaugura giovedì e venerdì prossimi, 17 e 18 ottobre, la stagione del Ventidio Basso. Sipario aperto con un grande classico shakespeariano, Il Mercante di Venezia portato in scena da Silvio Orlando e la fresca e affiatata compagnia Popular Shakespeare Kompany – in residenza in questi giorni in città per il riallestimento dello spettacolo – diretta dalla sapiente regia




