Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

Premio Riviera delle Palme a Preziosi e De Giovanni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sabato 28 settembre, alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto, si terrà la cerimonia di premiazione del 30° Premio letterario Riviera delle Palme alla presenza dei due vincitori; parteciperanno, infatti, il direttore di Radio RAI 1 Antonio Preziosi e il giallista Maurizio De Giovanni premiati rispettivamente per la saggistica per la narrativa. Contestualmente

Biblioteca Lesca, polo di cultura e sinergie

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Aperta dopo la ristrutturazione la saletta al primo piano della biblioteca comunale Lesca che da oggi in poi sarà messa a disposizione delle associazioni per le più varie iniziative culturali. La struttura si fa dunque più appetibile per garantire contemporaneamente la tranquillità per l’utenza che studia e l’ospitalità per le prossime iniziative.  

L’essenza di Giorgio Gaber al Teatro Concordia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Uno recital, ma anche musica; la vita del comunicatore Gaber sarà raccontata sul palco del Teatro Concordia grazie allo spettacolo di e con Andrea Scanzi (giornalista di Il Fatto Quotidiano). “Gaber se fosse Gaber” è il titolo della serata promossa dall’associazione Ed.Eventi e prodotta dalla Fondazione Giorgio Gaber, accolta calorosamente dall’assessorato

La flora della Riserva Sentina in un libro

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le specie floristiche presenti nella Riserva Naturale Regionale Sentina sono state catalogate in un atlante fotografico curato da Fabio Conti, Luca Bracchetti e Leonardo Gubellini che verrà presentato sabato 28 settembre, alle 18, all”hotel Nettuno in via San Giacomo a San Benedetto del Tronto. “Flora della Riserva Naturale Regionale Sentina” è il titolo del

Ventidio Basso, tanti big per la prosa

  ASCOLI PICENO – Presentato ufficialmente il cartellone della stagione teatrale 2013/2014 del teatro Ventidio Basso. Saranno quattordici gli appuntamenti che da ottobre ad aprile andranno in scena, divisi quest’anno nei tre filoni di prosa, contemporaneo e per ragazzi, per cercare di allargare maggiormente la base degli appassionati teatrali venendo incontro però anche ai gusti degli spettatori

“Noli me tangere” alla Galleria Marconi

CUPRA MARITTIMA – La Galleria Marconi e Marche Centro d’Arte, domenica 22 settembre alle 18, presentano “Noli me tangere”, mostra personale di Giuseppe Biguzzi, uno degli artisti vincitori della seconda edizione del Premio Ora. La mostra, a cura di Carolina Lio, autrice anche del testo critico, potrà essere visitata fino al 19 ottobre 2013 presso gli spazi della Galleria Marconi in corso

La lingua dei segni impreziosirà il Concordia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sabato 21 settembre al Teatro Concordia sarà di scena, alle ore 21, lo spettacolo “Fantasia o realtà?! II atto”, curato dal gruppo teatrale Antonio Felicioni e presentato dall’associazione Sordapicena, che raccoglie un’ottantina di iscritti in tutto il territorio. La serata, sostenuta dalla Fondazione Carisap e patrocinata dal Comune di San Benedetto del

“In-capaci” al Teatro dell’Olmo, venerdì

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È un omaggio ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino la serata dei Teatri Invisibili di venerdì 20 settembre alle ore 21.30 al Teatro dell’Olmo di San Benedetto del Tronto; in scena la compagnia Teatro Scalo – Skenè con “In-capaci”.

Fruibili i documenti dell’Archivio Storico

ACQUAVIVA PICENA – La Biblioteca e l’Archivio Storico comunali di Acquaviva Picena riapriranno le porte per mostrare al pubblico il nuovo calendario che entrerà in vigore da lunedì 23 settembre. Sabato 21 settembre alle 17 a Palazzo Celso Ulpiani di via Marziale si svolgerà la presentazione dei programmi e delle novità.  

Andrea Scanzi in “Gaber se fosse Gaber”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Gaber se fosse Gaber” è l’incontro-spettacolo atteso per il 28 settembre al Teatro Concordia; alle 21, dunque, il recital di e con Andrea Scanzi, giornalista di Il Fatto Quotidiano, scrittore e conduttore televisivo, prodotto dalla Fondazione Giorgio Gaber e presentato dall’associazione Ed.Eventi. Magistralmente articolati tre testi teatrali, canzoni

Scrittori moderni e contemporanei ripani

RIPATRANSONE – Raccogliere gli scritti degli autori ripani per testimoniare il passaggio culturale piceno; questo l’idea che si sta mettendo in atto nella Biblioteca comunale Aldo Gabrielli di piazza XX settembre. Nell’ottica della custodia e fruizione dei testi di storia locale, dunque, è stata avviata la raccolta e il raggruppamento delle opere di autori moderni e contemporanei.

Arnold Mezini a “Sottodiciotto Film Festival”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La sezione Produzioni audiovisive dell’Ipsia sambenedettese partecipa alla quattordicesima edizione del “Sottodiciotto Film Festival”, un’occasione importantissima dedicata a mettere in risalto il cinema nelle scuole. A rappresentare l’istituto alla rassegna in programma a Torino il prossimo dicembre il video intitolato “Arnold Mezini. Migranti