Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

Cesetti al Pd, Fermo costa meno

FERMO – Il presidente della Provincia di Fermo Fabrizio Cesetti ribatte al segretario regionale del PD, Palmiro Ucchielli, sul prossimo riordino delle province. “Il conto alla rovescia è cominciato – dichiarava ieri Ucchielli, senza nascondere l’auspicio a un ritorno alla vecchia topografia istituzionale della Regione Marche. “Una speranza – ha risposto Cesetti –

Nuovo assetto Marche, pro e contro

ANCONA – Il nuovo possibile assetto delle Province marchigiane a tre enti (Pesaro Urbino, Ancona, Marche Sud) in base al riordino previsto dalla speding review ridisegna la mappa del territorio e farà perdere al capoluogo marchigiano alcuni dei primati ora detenuti, come quelle per numero di residenti e numero di imprese, ma ne conquisterà altri. E’ l’analisi dell’Ufficio Studi della

Piazze d’Estate con Quasi Amici

MORESCO – Prossimo appuntamento con Piazze d’estate per mercoledì. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Fermo nei Comuni con meno di 2.000 abitanti e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo. In Piazza Marina, alle ore 21.30, verrà proiettato il film di Olivier Nakache e Eric Toledano “Quasi amici” (Titolo Originale:

Pioggia e fresco nelle Marche

ANCONA – Lucifero se ne va e irrompe Beatrice. Ma per fortuna, non si tratta dell’ennesimo anticiclone africano, bensì di una perturbazione che a partire da domani sera spazzerà via l’afa che ha attanagliato il nostro Paese in questa settimana, e che porterà temporali, mareggiate e soprattutto il tanto desiderato e agognato fresco anche nelle Marche. Tuttavia nella nostra regione, si dovranno

Bcc partecipa a “Progetto scuola”

FERMO – La Banca di Credito Cooperativo di Castignano destinerà un importante contributo alle famiglie fermane che da settembre si troveranno alle prese con consistenti spese legate ai ritorni ai banchi di scuola dei propri figli.

Coldiretti,Lucifero incendia la vendemmia

ANCONA – La settimana più calda dell’anno si abbatte sulla vendemmia appena iniziata, stimata sui 40-43 milioni di ettolitri, in calo del 10 per cento rispetto alla media degli ultimi cinque anni. I dati arrivano dalla Coldiretti, in occasione dell’arrivo dei Lucifero. Il settimo anticiclone di una estate calda e siccitosa ha provocato un anticipo della raccolta delle uve di circa un mese

Incendi, due roghi nelle Marche

ANCONA – Emergenza incendi quest’oggi, dopo gli interventi del Corpo forestale dello Stato con i propri messi aerei per spegnere, in collaborazione con vigili del fuoco e volontari della Protezione civile, due roghi importanti. Uno, a Poggio Cupro di Cupramontana (Ancona), ha minacciato anche un campeggio, un ristorante e delle abitazioni. Sono andati in fumo 6-7 ettari di bosco e incolto. L’altro,

Un incontro per salvare il paesaggio

MORESCO – Martedì prossimo alle 17.30 lo scrittore Salvatore Settis sarà a Moresco per parlare di tutela e salvaguardia del paesaggio. L’incontro, organizzato dal forum per la terra ed il paesaggio delle Marche, darà avvio alla campagna per la legge regionale di iniziativa popolare sul governo del territorio delle Marche, già depositata nei competenti uffici.

Mare Sicuro, 101 persone soccorse

ANCONA – Mare Sicuro è al suo primo bilancio: 101 persone e 36 unità navali soccorse dal 18 giugno a oggi. L’operazione della Guardia costiera a tutela della balneazione lungo i 170 chilometri di costa marchigiana ha coinvolto  22 mezzi navali impiegati da 12 uffici marittimi. In totale sono stati effettuati 4.628 controlli in mare e 5.178 lungo i litorali: 523 gli illeciti accertati.

Piazze d’estate a Ortezzano

ORTEZZANO – Appuntamento lunedì prossimo, 20 agosto, con Piazze d’Estate, la rassegna promossa dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Fermo e sostenuta dalla Fondazione Casa di Risparmio di Fermo. In Piazza Umberto I, a partire dalle ore 21.30, si terrà il concerto della nuova band “Out of the Blues”, a cura di Tam – Tutta un’altra musica – con Giorgio

Ispettore Polizia travolto e ucciso

FANO – Un ispettore della Polizia stradale di Milano, Antonio Crisafulli, è stato travolto e ucciso in A14 mentre prestava soccorso alla vittima di un altro incidente stradale. Era diretto al sud, in vacanza, ma aveva scavalcato il new jersey centrale dopo aver visto un’auto ribaltata lungo la corsia nord, all’altezza di Fano. Nell’incidente sono rimaste ferite altre due persone.

Prostituzione, blitz dei carabinieri

CIVITANOVA MARCHE – I carabinieri di Civitanova Marche e Fermo sono stati impegnati la notte scorsa in vari servizi antiprostituzione, anche su richiesta di residenti delle zone del sesso di strada. A Civitanova, dopo una serie di telefonate al 112 da parte degli abitanti del rione Fontanelle, i militari hanno identificato sei giovani prostitute. Tre erano rumene, e una di loro, appena ventenne, è stata