Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È trascorso circa un anno dall’inizio del servizio di porta a porta spinto dei rifiuti non riciclabili e sembra procedere con grandi risultati la graduale estensione a tutta la città, diventando obbligo di legge oltre che di civiltà. In dodici mesi, la percentuale di rifiuti che San Benedetto avvia al riciclo è cresciuta del 37,7%, passando dal 45% al 62% del totale.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Indagare lo stato di salute del Fosso Collettore, che da via Volterra al confine con Centobuchi scorre fino alla costa lungo i campi della riserva Sentina per sfociare nel mare. Il Comune, la Riserva Naturale Sentina, la CiaLab srl e la Polizia Municipale hanno concluso i sopralluoghi di rilevazione mensili nei vari punti di immissione del Fosso, detto anche canale consortile, e
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Gli ettari coltivati della Riserva Naturale Sentina si apre allo sviluppo compatibile nel pieno rispetto dell’ambiente; con la lattuga rossa, a ridosso dell’area protetta, si mira a caratterizzare le colture della riviera attraverso la tipicità e il basso impatto ambientale. Il giovane imprenditore Rodolfo Di Lorenzo, con il sostegno dell’Amministrazione comunale
RIPATRANSONE – Sono oltre cinquecento i giovani della Diocesi chiamati a raccolta nell’ambito del cammino quaresimale “Lo pregava di entrare in casa” e in preparazione alla giornata mondiale dei giovani di Rio. Mercoledì 27 marzo si celebrerà la giornata della gioventù diocesana e alle ore 19 a Ripatransone si svolgerà l’incontro organizzato dagli oratori diocesani in collaborazione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo l’incendio doloso che ha distrutto la Città della Scienza di Napoli lo scorso quattro marzo, da San Benedetto una cena di beneficenza, fissata per venerdì cinque aprile alle ore 21, per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione del museo, uno dei simboli della città partenopea.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Negli ultimi giorni si è parlato tanto di turismo, abbattendo il confine italiano per aprire la ridente cittadina rivierasca al turista straniero e destagionalizzando il turismo con accoglienza e opportunità tutto l’hanno. Pochi riferimenti, però, al turismo pendolare; da sempre, infatti, la riviera sambenedettese convoglia nei suoi stabilimenti balneari gli abitanti dell’entroterra
CUPRA MARITTIMA – Visitatori di ogni età provenienti da tutte le Marche anche dalle regioni limitrofe per la Giornata Fai di Cupra. Sabato 23 e domenica 24 marzo i luoghi più belli del paese sono stati valorizzati dai volontari della Fondo Ambiente Italiano e dai ciceroni, ovvero studenti delle scuole della Provincia.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sono stati proclamati i nuovi Maestri di Cucina ed Executive Chef italiani al Capac di Milano, tra loto il sambenedettese Mauro Michetti che ha ottenuto il massimo punteggio tra i ventidue selezionatissimi professionisti di tutta Italia. Il pluridecorato cuoco della Riviera delle Palme ha superato tutte le prove teorico-pratiche, vendendosi attribuire dalla prestigiosa giuria il
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ha incuriosito tutti il totem eretto nel centro cittadino che con la frase “I nostri soldi in un pugno di… Mosca” rammentava alla collettività sambenedettese alcuni punti salienti della trasferta russa del sindaco Gaspari e compagni, oggi il gruppo consigliare del Popolo delle Libertà prende atto delle scuse del primo cittadino, ma quel manifesto sarà affisso
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Asur Area Vasta 5 e l’Ambito sociale territoriale 21 promuove una serie di incontri per spiegare l’affidamento familiare. Gli incontri, alle 19 presso la nuova sede del Consultorio familiare di viale dello Sport 14, si svolgeranno un martedì al mese da marzo a dicembre. Durante questo percorso verranno indagate le domande e si proverà a dare risposta ai quesiti
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Torre dei Gualtieri, simbolo della città, è rimasta al buio per un’ora per ricordare a tutti che sabato 23 marzo è “L’Ora della Terra”. Questo è il gesto, scelto dal Comune, per partecipare al grande evento mondiale promosso dal Wwf con l’obiettivo di coinvolgere cittadini, istituzioni e imprese verso azioni concrete volte a operare per un mondo




