Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’

Restyling per la piazza della verdura

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Partiti i lavori di messa in sicurezza della piazza di via Montebello; nota a tutti come piazza della verdura e caratterizzata fino a qualche hanno fa dalla struttura che accoglieva il mercato dei prodotti ortofrutticoli e di pescheria, ad oggi necessita di un sostanzioso restyling dopo che la copertura in cemento ed eternit fu rimossa.

Corso di erboristeria e fitoterapia

CUPRA MARITTIMA – Al via il corso di erboristeria e fitoterapia; organizzato dall’Istituto studi, terapie e farmaci naturali, con il patrocinio del comune di Cupra, da domani prenderà inizio la terza edizione del percorso formativo e informativo. A gennaio, invece, sarà avviato un nuovo percorso, firmato Isteban, dedicato alla nutriterapia e all’alimentazione naturale. Per richiedere informazioni

Al via il corso di guide naturalistiche

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Iniziato il corso di “Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica”; il percorso formativo, promosso dalla Provincia grazie alle risorse Fse-Por 2007/2013 Regione Marche, provvederà a qualificare figure in grado di accompagnare i visitatori in contesti di valore naturalistico come la Riserva Sentina.

Letture animate in carcere

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La biblioteca comunale Lesca e la Casa Circondariale di Marino del Tronto collaborano in preparazione della festa che si terrà all’interno dell’istituto penitenziario in occasione del Natale, che vedrà i bambini e le famiglie incontrare i papà detenuti. 

PalaNatale e la festa di fine anno

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Con l’avvicinarsi dl Natale arriva il PalaNatale, la tensostruttura di piazza Mar del Plata in zona faro che dal 25 dicembre al primo gennaio ospiterà concerti, spettacoli ed eventi culturali, tra cui anche il concerto di San Silvestro. Grazie alla cooperativa “O.Per.O.” e il contributo dell’amministrazione comunale le feste rivierasche si rivolgeranno a

Filiera ittica QM, mare a tavola

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Informare il consumatore sui prodotti della filiera ittica corta; si terrà mercoledì alle ore 10 nella Sala Giunta del comune rivierasco l’incontro “Strategie di tutela e valorizzazione dei prodotti ittici – Il mare a tavola con il marchio QM“. L’iniziativa, organizzata dalla Regione Marche e Assam in collaborazione di Gac Marche Sud e della città

RagazzInScena, a gennaio a teatro

CUPRA MARITTIMA – A gennaio torna “RagazzInScena”, il laboratorio teatrale aperto ai giovani di scuole medie, superiori e oltre. L’iniziativa, promossa dalla Consulta Giovanile con il patrocinio dell’amministrazione comunale, gode della collaborazione della Cooperativa Idrea; venerdì alle 18.30 ci sarà l’incontro di presentazione nella sede della Consulta, adiacente alla

Inaugurata la nuova pista ciclabile

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Inaugurato il nuovo tratto di pista ciclabile di viale dello Sport che dal sottopasso di vi Virgilio si sviluppa fino a via del Palladio; presenti il sindaco Giovanni Gaspari, il vicesindaco Eldo Fanini l’assessore ai lavori pubblici Leo Sestri, il consigliere Giuseppe Laversa e la presidente del comitato di quartiere Marina di Sotto Stefania Mezzina ad aprire i quattrocento

Una piega per regalare un sorriso

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una giornata di bellezza per regalare un sorriso; domenica dalle ore 9 presso la parrucchieria Les Cheveux in via Pizzi si terrà l’iniziativa “Una piega per l’Etiopia”. Quanti avranno voglia di partecipare potranno richiedere allo staff variegato di parrucchieri una messa in piega in cambio di una  libera offerta destinata all’associazione Un sorriso

Festa agricoltura, chiude Coldiretti

RIPTRANSONE – Oltre settecento persone hanno partecipato alla tavola rotonda organizzata da Coldiretti Ascoli-Fermo in occasione della festa dell’agricoltura picena. Dal confronto sono emersi dieci punti per rilanciare il Paese, per mostrare come sistemi agricoli come quello piceno possano contribuire a creare un nuovo modello di sviluppo.

Successo per la festa dell’agricoltura

RIPATRANSONE – Più di mille persone hanno partecipato alla giornata inaugurale della festa dell’agricoltura picena organizzata da Coldiretti Ascoli-Fermo. Alunni, agricoltori e semplici cittadini si sono incontrati nel centro residenziale “Le Vigne”, diventato per l’occasione la più grande fattoria didattica d’ Italia. Quattrocento gli scolari che hanno preso parte alle lezioni

filippo-olivieri-2

Olivieri, valorizziamo la nostra città

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Grottammare è in ritardo”, questa la sensazione del consigliere Filippo Olivieri che rammarica la sistemazione delle spiagge, il fenomeno dell’erosione e il chiaro riferimento all’inchiesta regionale. “È ora di dire basta e di guardare al futuro seriamente e di smettere di improvvisare. – questo lo sfogo di Olivieri – È ora di guardare ad altre