Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’

Parcheggi e asili nido in EasyApp

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Comune presenta le Easy App; la cittadina rivierasca aderisce alle idee di rilevazione, decisione e attuazione per una Smart City. “Nuove tecnologie per rispondere alle esigenze comunali e ai cittadine, – annuncia l’assessore alla Trasparenza e innovazione Luca Spadoni – verranno comunicati i dati in maniera moderna e innovativa“. I progetti, interamente

Bandiere Eco Schools in riviera

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Assegnata al Comune rivierasco e agli ex circoli didattici, ora istituti scolastici comprensivi, la Bandiera Verde Eco Schools. Il riconoscimento, conferito dall’apposita commissione della F.e.e. Italia, ovvero l’organizzazione europea che assegna le bandiere di qualità, rappresenta un prestigioso traguardo conquistato grazie ai progetti attivati nelle varie scuole.

Un corso per i genitori

CUPRA MARITTIMA – Volge al termine il primo corso per genitori “Educare ad apprendere”, organizzato dal centro pedagogico Pharus di Grottammare con il supporto dell’assessore alle Politiche Sociali Anna Maria Cerolino e della Regione Marche. Gli incontri si sono svolti da giugno a ottobre, per un totale di sedici ore, registrando una buona affluenza. Presto un nuovo incontro incentrato sul

Conclusa l’estate, iniziano i bilanci

CUPRA MARITTIMA – Alla conclusione della stagione estiva, iniziano i primi bilanci; per quanto riguarda la cittadina cuprense l’assessore al turismo Marco Malaigia fa un primo punto della situazione, anche se si aspettano i numeri e le statistiche ufficiali. Oggi alle ore 21 presso la sala Consiliare ci sarà un incontro aperto a tutti gli operatori turistici e ai cittadini per parlare di turismo.

Il litorale è tornato balneabile

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un nuovo campionamento effettuato dall’Arpam ha accertato che la presenza di batteri nocivi per la salute umana, rilevata nelle anali del 4 settembre, si è annullata; rientrato, quindi, il divieto di balneazione e revocata l’ordinanza emessa nella giornata di ieri.

Tre donne per “Non a voce sola”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Pubblico numeroso per l’ottavo appuntamento della rassegna “Non a voce sola” che domenica ha fatto tappa a San Benedetto. Tre le protagoniste dell’appuntamento rivierasco, Beatrice Costa di Action Aid, la scrittrice Lucia Tancredi e la sociologa e opinionista Chiara Saraceno; tre voci che hanno evidenziato il pensiero femminile. Prossimo appuntamento venerdì

National water workshop, domenica

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In riviera il National Water Workshop. Domenica avrà luogo l’edizione 2012 dell’iniziativa grazie all’organizzazione del Centro internazionale contro l’abuso e l’abuso tecnologico; presenti all’incontro ospiti, ricercatori e medici tra cui Masaru Emoto, noto al mondo per i suoi studi sull’acqua e per le sue ricerche sui cristalli dell’acqua.  

Albula e Fornaci, no alla balneazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Divieto di balneazione alle foci dei torrenti Albula e Fornaci. Arrivati i risultati dei periodici prelievi effettuati lo scorso 4 settembre dall’Arpam, le rilevazioni hanno individuato nel tratto di mare alle foci dei torrenti un concentrazione di batteri escherichia coli e enterococchi intestinali superiori ai limiti di legge.  

Inaugurato l’archivio storico

CARASSAI – Inaugurato ieri l’archivio storico comunale ospitato in due ampi e bei locali all’ultimo piano del palazzo municipale e riordinato grazie al progetto “Memorie di Carta” promosso dalla Provincia in sinergia con la Soprintendenza archivistica per le Marche, la Regione, la Fondazione Carisap e i Comuni del Piceno. Al taglio del nastro sono intervenuti il Presidente della

Cupra Metal Fest, buona la prima

CUPRA MARITTIMA – Il Cupra Metal Fest, organizzato dalla Pro Loco di Cupra, si è svolto sabato scorso. Ad alternarsi sul palco sono stati i gruppi previsti in cartellone: gli Over Nation, gli Hell’s Crow, i Neurotics e i Sacred Hell. Durante la serata, molto apprezzata dagli amanti del genere, ci sono state delle sorprese. In particolare, i Sacred Hell, ha suonato alcune cover dell’album metal

Blow Up presenta Maceria prime

GROTTAMMARE – L’associazione culturale Blow Up presenta  il programma stagionale “Macerie prime”; giunto alla diciottesima edizione il gruppo prosegue con passione il tentativo di ricerca di una via di fuga dalla crisi attraverso laboratori, attività didattiche  e animazione culturale.  

Bianca, il cane in bici

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Curioso incontro lungo il centro cittadino con Bianca, il cane che va in bicicletta. Ha sette anni testimonia alla lettera la frase di De Curtis che paragona i cani a dei bambini, che non parlano ma in qualche modo si fanno capire. Bianca è un setter di sette anni e da come ce la descrive il suo padrone Raffaele Papaluco è intelligentissima e con tanta voglia di vita.