Stai sfogliando la categoria ‘I Sibillini’
MONTALTO MARCHE – La Pro Loco di Montalto ha organizzato il 23 aprile una visita nella città nella quale hanno presenziato gli allievi e gli insegnanti dei Corsi di Marketing Turistico e di Manager Turistico, organizzati dalla Provincia di Ascoli, cui seguirà con il follow up al Ventidio Basso il prossimo 11 maggio. I partecipanti dei due Corsi, svoltisi proprio a Montalto, sono stati accompagna
MONTEDINOVE – “Tutto concorre e nel contempo ci stiamo adoperando nel promuovere iniziative nell’interesse della cittadinanza”. E’ quanto teneva a sottolineare il sindaco Antonio Del Duca, da noi avvicinato, per conoscere cosa sta facendo l’Amministrazione da lui presieduta. Intanto stanno valutando di allacciare gli impianti fotovoltaici per ridurre le tariffe elettriche,
ROTELLA – Organizzato dal Comune di Rotella, dallo I.O.M. di Ascoli Piceno Onlus, dalla Pro Loco e dal Circolo dopolavoro del capoluogo rotellese si è tenuto, presso Palazzo Magnalbò, un meeting per la presentazione del libro “Viverla Tutta” della scrittrice-autrice Silvia Formichetti. All’incontro, dai elevati contenuti, sono intervenuti: Raffaele Trivisonne dirigente medico dell’U.O.C.
MONTEMONACO – In vista dell’arrivo della stagione estiva. Si è riunito il direttivo della Pro Loco, presieduto dal presidente Quinto Sagripanti, per elaborare il programma delle manifestazioni che si terranno nel capoluogo montemonachese. Da prendere in esame: la seconda edizione della “Festa del bosco con i porcini a tavola” che si terrà a luglio. Come pure “La tua voce
MONTALTO MARCHE – Per gli appassionati di concerti di musica popolare. L’appuntamento è per lunedì 30 aprile prossimo alle ore 21,15, presso la chiesa di S. Agostino con sede a Offida. Per l’occasione, va in scena “La vella lavanderina…” concerto di canti della tradizione popolare. Una filastrocca popolare che si canta in ogni regione italiana col proprio
MONTEMONACO – Nuova tappa di “Memorie di carta”. Questa volta la difesa della memoria storica è riservata all’archivio storico di Montemonaco, inaugurato ieri dal sindaco Onorato Corbelli e dall’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione e Cultura Andrea Maria Antonini. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, Laura Capozucca del Servizio regionale alla Cultura, il
COMUNANZA – Creatività e concorso a premi: un binomio che vuole associare l’abilità nel realizzare i dolci più buoni e la possibilità di vincere simpatici premi, tra musica e giochi. E’ la prima edizione della gara di dolci per massaie comunanzesi , ideato dall’associazione Centro Culturale e Ricreativo Anziani “E: Pascali”; prevista una presentazione degustazione e premiazione.
FORCE – Il lunedì dell’Angelo, detto anche lunedì di Pasqua o Pasquetta è, come a tutti noto, il giorno dopo la Pasqua. In Italia vuol essere un giorno di festa che generalmente si trascorre con lo stare insieme a parenti e amici per la tradizionale scampagnata, picnic (colazione sul prato) e attività all’aperto. Abitualmente si usa dire: la passeggiata o gita “fuori le mura o “fuori
MONTEMONACO – Sarà inaugurato sabato alle ore 10 il nuovo archivio storico di Montemonaco che sorgerà presso la sede del palazzo comunale in piazza Risorgimento. Si tratta del quarto appuntamento (dopo Castel di Lama, Cupramarittima e Massignano) del progetto “Memorie di Carta” promosso dalla Provincia in collaborazione con tutti i 33 comuni del Piceno. A fare gli onori di casa sarà
COMUNANZA – Un appuntamento imperdibile per chi ama trascorrere piacevoli giornate seguendo eventi e non solo. Organizzata dal gruppo locale della Protezione Civile, dal Comune di Comunanza e avvalendosi della collaborazione della Pro Loco, martedì 1° maggio prossimo nel capoluogo dei Sibillini si terrà la Festa della Protezione Civile. Nobile istituzione, questa, per il suo adoperarsi nel contesto ambientale
FORCE – Lavori di restyling, nel capoluogo forcese, in vista della bella stagione. Lo annuncia il primo cittadino Augusto Curti. Il primo, dei due impegni programmati dagli amministratori, riguarda piazza Marconi centro cittadino, ovvero, il salotto bene dei forcesi. “Entro fine estate prossimo, saranno completati i lavori di ampliamento della piazza. Come pure, si darà corso ai lavori di manutenzione
ACQUASANTA TERME – I carabinieri di Acquasanta Terme e Arquata del Tronto hanno arrestato due romeni con l’accusa di concorso in tentato furto aggravato e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. I due, D.B.C., 25 anni, e B.E., 27 anni, entrambi residenti ad Ascoli Piceno e già noti alle forze di polizia, hanno tentato il colpo in un bar sulla Salaria, nella frazione di Cagnano. Avevano
 



