Martedì 28 ottobre alle ore 18.30, nella suggestiva Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Essere Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile”, diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory con la partecipazione di Gianni Quillico.
Attraverso il format dell’intervista impossibile, Finazzer Flory si trasforma fisicamente in Leonardo da Vinci grazie a costumi d’epoca e a un trucco che ricostruisce fedelmente il volto del genio. L’attore recita in lingua rinascimentale su testi originali di Leonardo, fra cui passi tratti dal celebre “Trattato di pittura”.
L’atmosfera è intensa e avvolgente: gesti, sguardi e postura si ispirano ai ritratti storici del maestro, restituendo al pubblico un Leonardo vivo e sorprendente.
Eventi Ascoli, Leonardo risponde: arte, scienza e visione del futuro
Nel corso dello spettacolo, il genio risponde a domande sulla sua infanzia, le sue invenzioni e la sua visione del mondo. Parla di pittura e scienza, di anatomia e botanica, affronta temi come la scultura, la musica, l’acqua e il volo dell’uomo. Svela il suo metodo di lavoro, racconta le sue passioni e dispensa riflessioni e aforismi di straordinaria attualità.
“Essere Leonardo da Vinci” ha debuttato in occasione di Expo 2015, per poi conquistare alcuni dei palcoscenici più prestigiosi del mondo: dalla National Gallery di Londra alla Morgan Library di New York, dall’Ermitage di San Pietroburgo al CERN di Ginevra, fino al Castello di Clos Lucé nella Loira. Lo spettacolo ha ottenuto successi e riconoscimenti internazionali, con tappe a Tokyo, Città del Messico, Parigi, Oslo, Singapore, Hong Kong e molte altre città.
In Italia è stato rappresentato in teatri iconici come il Teatro La Fenice di Venezia, il Piccolo Teatro di Milano, il Teatro Regio di Parma e il Teatro di Vinci. Da questo progetto è stato tratto anche un film omonimo coprodotto con Rai Cinema, premiato in numerosi festival cinematografici.
Informazioni pratiche
Lo spettacolo ha una durata di 70 minuti senza intervallo. L’ingresso è libero. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere su WhatsApp al numero 328 4350225. Un’occasione unica per ascoltare Leonardo da Vinci raccontare se stesso con le sue stesse parole e per vivere un’esperienza teatrale intensa e immersiva.