Dopo decenni trascorsi tra piramidi, tombe e scoperte sensazionali, Zahi Hawass, il volto più noto dell’archeologia egiziana, racconta finalmente se stesso. Con L’uomo con il cappello — pubblicato in esclusiva per l’Italia da FAS Editore — l’egittologo apre le porte della sua vita privata e professionale, offrendo al lettore un viaggio nel cuore della passione che lo ha guidato fin da giovane.
Il volume è disponibile nelle librerie di tutta Italia, anche su richiesta, ma può essere acquistato anche online su www.faseditore.it e su Amazon.it
Zahi Hawass: la vita dietro il mito
Romanzo, autobiografia e testimonianza, il libro intreccia memorie personali e storia universale, in un racconto che si snoda tra le sabbie del deserto e i riflettori del mondo. Dalle sue prime esperienze da studente umile e determinato fino ai riconoscimenti internazionali, Hawass mostra il volto umano del mito: quello di un uomo animato da curiosità, coraggio e un amore sconfinato per la conoscenza.
Scoperte, incontri e una passione senza fine

L’uomo con il cappello non è soltanto il diario di un archeologo, ma il ritratto di una vita intera dedicata alla ricerca. Nelle sue pagine scorrono i ricordi di scavi memorabili, di tombe dimenticate riportate alla luce, ma anche di incontri con celebrità, capi di Stato e studiosi che hanno segnato la sua carriera.
Il lettore è invitato a seguire Hawass nei deserti egiziani, tra le ombre delle piramidi e nei corridoi dei musei del mondo, dove la sua figura ha saputo unire rigore scientifico e spirito narrativo. Attraverso uno stile diretto e sincero, l’autore trasforma ogni scoperta in una riflessione sull’uomo e sul tempo, mostrando quanto la passione possa cambiare un destino.
“La mia vita tra le pietre e la sabbia è stata un continuo dialogo con l’eternità” — dice Hawass — “e ogni scoperta è stata, in fondo, un modo per conoscermi meglio.”
Un libro per chi ama la conoscenza e l’avventura
Con le sue oltre trecento pagine di ricordi e riflessioni, L’uomo con il cappello è molto più di un’autobiografia: è un inno alla curiosità e alla resilienza, una testimonianza di come il sapere possa attraversare i secoli e continuare a ispirare le nuove generazioni.
Pubblicato da FAS Editore, il volume rappresenta una esclusiva assoluta per l’Italia e si inserisce nel percorso editoriale dedicato alla valorizzazione delle grandi voci della cultura e della storia. Un libro che appassionerà non solo gli amanti dell’antico Egitto, ma chiunque creda nel potere delle idee, della scoperta e della passione che muove il mondo.

 
 








 
