Articolo
Testo articolo principale

Riprende a Offida il ciclo di incontri del progetto “PsycOphis – Cultura Psicologica per tutti”, con un nuovo appuntamento dedicato alla dipendenza da fumo. Venerdì 7 novembre, alle ore 21.00, l’Enoteca Regionale ospiterà la serata dal titolo “Perché dovrei? La dipendenza da fumo tra prevenzione, consapevolezza e azione”, aperta a tutta la cittadinanza e gratuita, ma con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.

Focus sulla dipendenza da fumo

dipendenza

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, propone un’analisi a 360 gradi del tabagismo. Da un lato, saranno illustrate le conseguenze fisiche del fumo, con dati aggiornati e informazioni utili a comprendere i rischi per la salute. Dall’altro, la prospettiva psicologica offrirà strumenti per indagare i meccanismi emotivi e comportamentali che rendono difficile smettere, evidenziando come motivazione, consapevolezza e strategie personali siano fondamentali per affrontare la dipendenza.

A condurre l’incontro saranno Raffaele Trivisonne, presidente LILT Associazione Provinciale Ascoli Piceno, e Elena Mohwinckel, psicologa e psicoterapeuta, che guideranno la serata in maniera interattiva, stimolando riflessioni e offrendo spazio alle domande dei partecipanti.

L’obiettivo dichiarato della serata è informare e sensibilizzare la comunità, fornendo strumenti concreti per comprendere il fenomeno della dipendenza da fumo e favorire scelte consapevoli e preventive.

Per partecipare è necessario prenotare tramite la piattaforma Eventbrite al seguente link: Perché dovrei? – Eventbrite.

TAG: , , , , , , , , ,