Il Progetto Snai Aree Interne Picene dell’Unione Montana del Tronto e Valfluvione debutta ufficialmente a Eurochocolate di Perugia, dal 14 al 23 novembre 2025. La grande festa del cioccolato, che ogni anno attira oltre un milione di visitatori nel capoluogo umbro, diventa così la vetrina ideale per lanciare la nuova strategia di promozione del territorio interno del Piceno.
Il Progetto Snai Aree Interne Picene promuove il territorio e le eccellenze del Piceno alla grande festa del cioccolato di Perugia
Sotto il claim “Il benessere nel cuore del Piceno”, il progetto — che coinvolge 17 Comuni tra la fascia collinare e quella montana — punta a far conoscere e valorizzare le eccellenze agroalimentari, culturali e turistiche dell’area.
Il Progetto Snai Aree Interne Picene, promosso dalla Regione Marche nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) e finanziato con Fondi POC Marche 2014-2020, vede come capofila l’Unione Montana del Tronto e Valfluvione, in collaborazione con il BIM Tronto e la realizzazione affidata a Tuber Communications.
L’obiettivo è quello di promuovere direttamente il turismo e la filiera delle eccellenze locali, portando il Piceno nei principali eventi enogastronomici italiani. Dopo Perugia, il progetto farà tappa a:
-
Fritto Misto ad Ascoli Piceno (aprile 2026);
-
Anghiò – Festival del Pesce Azzurro a San Benedetto del Tronto (maggio/giugno 2026);
-
Vinoforum – Lo Spazio del Gusto a Roma (giugno 2026);
-
Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, in Piemonte (agosto/settembre 2026).
I sapori protagonisti a Eurochocolate
Nel cuore di Piazza Italia, uno stand di 32 metri quadrati ospiterà aziende, produttori e materiali turistici delle Aree Interne Picene.Il focus principale dell’edizione di Eurochocolate 2025 sarà dedicato a quattro eccellenze simbolo del territorio:
Tartufo Bianco Pregiato
Tartufo Nero Uncinato
Anice Verde di Castignano
Marroni dei Monti della Laga
Questi prodotti saranno protagonisti di otto laboratori del gusto, nei due weekend della manifestazione:
-
Sabato 15 e domenica 16 novembre
-
Sabato 22 e domenica 23 novembre
Durante i laboratori saranno presentati e degustati prodotti artigianali esclusivi: cioccolati al tartufo bianco, cioccolatini all’anice verde, e specialità ai marroni.
Spettacolo e cultura del territorio
Oltre alle degustazioni, non mancheranno momenti di racconto e intrattenimento:
l’attore Gianluca Bessi, in collaborazione con l’Associazione Culturale Miniera delle Arti, proporrà letture e aneddoti dedicati ai 17 Comuni delle Aree Interne Picene.
Appuntamenti con Gianluca Bessi:
-
Domenica 16 novembre – ore 11 e 15
-
Sabato 22 novembre – ore 11 e 15
Un’occasione per unire cultura, gusto e promozione territoriale in un’unica grande esperienza.
Un progetto per far conoscere il cuore verde del Piceno
Il Progetto Snai Aree Interne Picene rappresenta una vetrina di eccellenza per un territorio che punta sulla qualità, la sostenibilità e l’identità locale.
Con il debutto a Eurochocolate, il Piceno si presenta al grande pubblico come un luogo di benessere, autenticità e sapori unici, pronto a farsi conoscere in tutta Italia.









