Il 20 novembre è la data in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Convenzione ONU. Si tratta del trattato sui diritti umani più ratificato al mondo, un punto di riferimento anche per le politiche sociali italiane.
La convenzione ufficiale è consultabile sul sito delle Nazioni Unite: www.unicef.org/child-rights-convention
La giornata dei diritti dei bambini 2025 si concentra su quattro pilastri: diritto alla sopravvivenza, allo sviluppo, alla protezione e alla partecipazione. Un quadro ampio che coinvolge scuole, associazioni e istituzioni locali.
Le iniziative previste per il 2025
In Italia la giornata viene coordinata dall’UNICEF Italia e da una rete di enti che ogni anno promuove eventi pubblici, letture, incontri scolastici e campagne di sensibilizzazione.
Il 20 novembre 2025 punterà in particolare su educazione digitale, lotta alla povertà minorile e partecipazione attiva degli adolescenti. Temi sempre più attuali in un contesto in cui l’infanzia richiede ascolto e protezione costante.









