Coniata dall’avventuriero Alastair Humphreys, la microadventure è l’antidoto perfetto al “non ho mai tempo”. È un’esperienza breve, low cost, vicina, ma capace di creare quel senso di scoperta che associamo ai grandi viaggi.
Le regole non scritte delle microavventure
-
si parte vicino casa
-
dura poche ore o un giorno
-
richiede minima organizzazione
-
meglio se include natura, sorpresa o alba/tramonto
5 idee pronte per questo weekend
-
Colazione al sorgere del sole in un luogo mai visto
-
Pernottamento in tenda a meno di 30 km da casa
-
Esplorare un borgo senza leggere prima nulla su di lui
-
Seguire un fiume a piedi fino a dove porta
-
Cucinare all’aperto un piatto che non hai mai provato
Perché funzionano così bene
Perché non puntano alla perfezione, ma alla presenza. Non devi dire “sono andato lontano”, ma “ero davvero lì”. E spesso il ricordo più vivo non è il panorama, ma un dettaglio minusocol: la prima luce, il rumore degli alberi, un ponte scoperto per caso.









