Articolo
Testo articolo principale

Dal 28 al 30 novembre 2025 torna a Milano uno degli eventi di punta per gli appassionati di videogiochi, fumetti, manga, cosplay e cultura geek: la Milan Games Week & Cartoomics, meglio nota come MGWCMX 2025. I padiglioni della Fiera Milano Rho apriranno le porte a migliaia di visitatori pronti ad immergersi in un universo multiforme di intrattenimento, passione e creatività. 

Cosa rende speciale la Games Week 2025

La manifestazione 2025 promette un programma ampissimo, organizzato su più aree tematiche. Alcuni padiglioni saranno dedicati ai videogiochi e all’eSport, con aree di gioco libere, tornei e presentazioni; altri ospiteranno giochi da tavolo, fumetti, manga, collezionismo, cosplay e una forte attenzione alla cultura pop in tutte le sue sfaccettature. 

Tra gli ospiti annunciati figurano nomi di rilievo internazionale: creatori, artisti, autori, sviluppatori e personalità di fumetto, videogiochi e animazione, con panel, stand, merchandise e incontri. Un’offerta varia e ricca che punta a confermare MGWCMX 2025 come punto di riferimento del settore. 

Il pubblico atteso è molto ampio: la precedente edizione ha registrato oltre 125.000 presenze, con una forte componente di giovani e appassionati sotto i 34 anni.

Perché andare (o non mancare) a Milano tra 28 e 30 novembre

Per chi ama videogiochi, manga, fumetti, culture pop e creatività, la Games Week 2025 rappresenta un’occasione quasi unica: un concentrato di esperienze, anteprime, incontri e socialità. Che tu voglia restare aggiornato sulle ultime uscite, scoprire nuovi giochi indie, incontrare autori e creator, partecipare a cosplay o semplicemente vivere un weekend diverso, l’evento offre tantissime opportunità.

In più, grazie alla formula “onlife” dell’edizione 2025, il confine tra virtuale e reale si fa sottile: gaming, arte, musica, fumetto convivono in un’unica cornice che mescola il digitale e l’analogico.

Tuttavia, partecipare a un evento di queste dimensioni richiede qualche attenzione: code, affluenza, disponibilità di biglietti e impatto logistico possono rendere l’esperienza impegnativa. Per questo conviene acquistare i biglietti con anticipo, pianificare le giornate con cura e arrivare preparati sulle priorità (stand, panel, acquisti).

Milan Games Week & Cartoomics 2025 arriva in un momento dove cultura pop, videogiochi e creatività sono sempre più centrali nella vita quotidiana. Per chi vuole fuggire dalla routine, scoprire novità, condividere passioni e vivere un’esperienza collettiva, dal 28 al 30 novembre Milano è — ancora una volta — meta da non perdere.

TAG: , , , , , , , ,