Nel weekend di sabato 1 e domenica 2 novembre 2025, una delle piazze più belle d’Italia si trasformerà in un giardino a cielo aperto. Piazza del Popolo, cuore di Ascoli Piceno, ospiterà infatti La Città in Fiore, la mostra-mercato dedicata al mondo floreale, alle piante ornamentali e alla creatività artigianale.
La Città in Fiore, una piazza che sboccia di nuovo
L’evento, organizzato da Mylove Eventi con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, è ormai un appuntamento fisso per appassionati di fiori, giardinaggio e prodotti naturali. Nato come manifestazione primaverile, La Città in Fiore ha conquistato anche l’autunno grazie al grande successo di pubblico e alla richiesta di replicare l’esperienza in una veste più intima e suggestiva.
“Questa è molto più di una mostra-mercato: è un’occasione per celebrare la creatività, la cura e la passione di chi coltiva e porta colore nelle nostre città”, spiega Carmen Lisa Carella, organizzatrice dell’evento e titolare di Mylove Eventi. “La versione autunnale nasce dal desiderio del pubblico di ritrovare la magia dei fiori anche in questa stagione, in un’atmosfera più calda e raccolta.”Tra profumi, colori e artigianato
In piazza saranno presenti circa 25 stand, ognuno con proposte originali e di qualità: piante grasse e ornamentali, ciclamini di ogni misura, fiori recisi e artificiali, vasi artigianali di Deruta e tunisini, miele e derivati, oggetti in legno e creazioni ispirate alla natura. Non mancheranno inoltre espositori di bigiotteria con pietre naturali e motivi floreali, pensati per chi ama portare un tocco di natura anche nello stile personale.
L’atmosfera sarà resa ancora più accogliente dai profumi dei fiori e dai colori autunnali che faranno da cornice alla storica piazza ascolana. Una passeggiata tra gli stand diventerà così un viaggio tra arte, natura e sostenibilità, in perfetto equilibrio con la bellezza architettonica del luogo.
Un appuntamento per tutti
Come ogni anno, sono attesi migliaia di visitatori, curiosi di scoprire le novità, fare acquisti o semplicemente respirare l’atmosfera conviviale di La Città in Fiore. L’ingresso è gratuito e gli stand resteranno aperti dalle 9 alle 20, sia sabato che domenica.
L’iniziativa rientra tra gli eventi che valorizzano il territorio e la tradizione ascolana di ospitare manifestazioni di qualità nella splendida cornice del centro storico. La Città in Fiore è infatti una celebrazione della bellezza in tutte le sue forme — dai colori dei ciclamini alla manualità degli artigiani — e rappresenta un invito a riscoprire il piacere delle piccole cose, tra profumi, sorrisi e creatività.
Un weekend di natura e bellezza
Con la sua edizione autunnale, La Città in Fiore conferma il suo ruolo di protagonista nel calendario delle mostre-mercato delle Marche. Due giornate in cui Piazza del Popolo diventerà un palcoscenico naturale dove fiori, arte e passione si incontrano, trasformando il cuore di Ascoli in una tavolozza di colori.
Un evento imperdibile per chi ama la natura, l’artigianato e le atmosfere romantiche dell’autunno: perché ad Ascoli, anche a novembre, la città… sboccia di nuovo.









